Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Tagli negli stipendi e ritardi Mary Poppins, ancora proteste

Tagli negli stipendi e ritardi
Mary Poppins, ancora proteste

Pensano di presentare un esposto alla Procura.
L'ISTITUTO EDUCATIVO
di Dario Azzaro
0 Commenti Condividi

CATANIA – Tagli dei fondi, ritardo nella loro erogazione e una rimodulazione che nessuno ha chiesto e accettato. Sono scesi nuovamente a protestare i lavoratori dell’istituto educativo e assistenziale Mary Poppins che, stamani, hanno protestato davanti alla sede dell’Assessorato ai Servizi sociali in via Dusmet.

I lavoratori e le lavoratrici della struttura, che sorge nel quartiere di Librino, non hanno ricevuto le liquidazioni degli stipendi di aprile. “Siamo stati avvertiti dai lavoratori e dalle lavoratrici dell’istituto Mary Poppins e dell’associazione Primavera che, stamattina, si sono ritrovati sotto la sede dell’Assessorato ai servizi sociali – dichiara Angelo Mazzeo, rappresentante Ugl dei lavoratori. – per conoscere i motivi che hanno portato al blocco delle loro liquidazioni”.

La scorsa settimana i lavoratori e le lavoratrici, insieme alle famiglie dell’istituto Mary Poppins e del centro diurno per minori, hanno protestato contro il taglio del 50% dei fondi comunali destinati all’istituto educativo assistenziale e al centro diurno.

“Su questi lavoratori e lavoratrici insiste già la spada di Damocle del taglio lineare dei fondi comunali del 50% con riduzuoni del personale e riduzioni degli orari di lavoro – continua Mazzeo – tutto questo a fronte di una struttura operativa nel quartiere Librino aperta da ormai 20 anni e che fornisce un servizio, come il centro diurno, essenziale in un quartiere molto difficile.

Non dimentichiamo – prosegue – che si tratta di un istituto educativo e assistenziale, a livello strutturale e di erogazione dei servizi dedicati, all’avanguardia”.

L’assessorato ha ricevuto una rappresentanza dei lavoratori presenti sotto la sede dell’assessorato, Rita Ponzo della Cisl  e Angelo Mazzeo dell’Ugl. “Ci hanno assicurato che si è trattato di un piccolo disguido – precisa Rita Ponzo – e tutto sarà regolarizzato nel giro di pochissimi giorni. Ma la situazione dell’istituto resta molto complicata – aggiunge Ponzo – l’unica cosa che in questo momento credo possa essere fatta è un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica.

Ricordiamo che la sentenza, sull’opposizione ai tagli che l’istituto educativo e assistenziale ha presentato al TAR, è attesa per il 22 ottobre prossimo – continua la sindacal8sta della Cisl – e già in passato, ben due volte, il Tribunale si era pronunciato a favore dell’associazione che gestisce l’istituto assistenziale ed educativo ed il centro diurno per minori.” Una situazione, quella dell’istituto e del centro diurno di Librino, in evoluzione.

Pubblicato il 16 Giugno 2020, 18:3616 Giugno 2020, 18:36
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia