Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Gela, il sindaco denuncia la mafia Bruciata la siepe della sua villa

Gela, il sindaco denuncia la mafia
Bruciata la siepe della sua villa

Lucio Greco: "Un segnale eloquente". La solidarietà dell'Anci.
L'INTIMIDAZIONE
di Redazione
0 Commenti Condividi

GELA – Il sindaco di Gela, Lucio Greco, denuncia il rischio che la mafia s’insinui nelle attività amministrative del Comune, e una dozzina di giorni dopo, per metterlo a tacere, qualcuno brucia la siepe di recinzione della sua residenza estiva, nella zona balneare di contrada Manfria. “Il danno non è rilevante – dice all’ANSA, Greco – ma il segnale è eloquente”. Due settimane fa, intervenendo all’inaugurazione dello “Sportello di solidarietà online” nella sede dell’antiracket, il sindaco aveva denunciato “la presenza in città di alcuni personaggi che, seppure compromessi in vicende di tipo mafioso, oggi cercano di occupare posti di un certo rilievo, potendo contare su complicità di ogni tipo”. Per uscire dalla profonda crisi economica esplosa con la chiusura del petrolchimico (convertito in bio-raffineria con 250 dipendenti) e aggravata dagli effetti del lockdown dovuto al Covid-19, Gela si accinge a spendere centinaia di milioni in progetti di recupero energetico, Agenda urbana, Patto per il Sud, alloggi popolari, porto rifugio, e altre iniziative. Ma ci sono alcuni servizi pubblici in questo periodo al centro delle indagini della Procura e oggetto di polemica tra i partiti: lo smaltimento dei rifiuti e la revocata cessione in affitto dei locali dell’Ipab per anziani “Antonietta Aldisio”. Inspiegabilmente, dopo una serie di proroghe, la gara d’appalto da 6 milioni di euro per il rinnovo annuale della raccolta differenziata della sola Gela, è andata deserta per 4 volte in quasi 12 mesi, mentre si attende quella settennale per gli 8 comuni della Srr4 dell’importo di 200 milioni “Su Gela c’è il sospetto che le imprese abbiano deciso di fare cartello per alzare il prezzo – dice Greco – ma non ci sono prove”. E davanti al municipio 18 netturbini licenziati protestano da settimane.

Anci: “Solidarietà a Greco”

“Esprimiamo la nostra piena solidarietà al sindaco di Gela , Lucio Greco, per il vile atto intimidatorio subito in queste ore”. Lo dicono Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’Anci Sicilia, commentando la notizia relativa all’incendio di natura dolosa appiccato in una siepe della sua residenza estiva. “Pur nella amarezza per un ennesimo gesto di intolleranza compiuto nei confronti di un rappresentante delle istituzioni del territorio – continuano Orlando e Alvano – ribadiamo la piena convinzione che continuare la strada della “buona amministrazione” è la migliore risposta contro minoranze i cui atteggiamenti stridono rispetto al profondo senso di legalità che caratterizza le nostre comunità”.

Pubblicato il 17 Giugno 2020, 20:1117 Giugno 2020, 20:14
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia