Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Agrigento / I migranti sulla Moby Zazà Sbarcano 47 “negativi”

I migranti sulla Moby Zazà
Sbarcano 47 “negativi”

Alcuni di loro avevano avviato per protesta lo sciopero della fame.
LA QUARANTENA
di Redazione
8 Commenti Condividi

PORTO EMPEDOCLE – Sono saliti a 47 i migranti, tutti tunisini, i migranti che lasciano la Moby Zazà che da un po’ è in banchina a Porto Empedocle. Per tutti è arrivato l’esito del doppio tampone rino-faringeo negativo. Il gruppo, sbarcato a Lampedusa, si trovava in uno dei tanti scompartimenti della nave-quarantena ed è stato isolato per tutto il tempo: non è venuto in contatto né con i migrati imbarcati domenica scorsa, dopo che sono stati salvati dalla Sea Watch, né con altre persone condotte sulla nave dopo altri sbarchi. (ANSA).

Pubblicato il 26 Giugno 2020, 18:1426 Giugno 2020, 20:33
8 Commenti Condividi
Commenti
  1. logaritmo 7 mesi fa

    Perchè non protestano nei loro paesi?

    Rispondi
    • info 7 mesi fa

      perchè li come protesti hanno delle regole, qui in italia basta che protestano o minacciano lo sciopero della fame (che se fuggono da paesi dove c’è la fame dovrebbero essere ben allenati) tutti a dire poverini!!!!, se vado io a protestare o minacciare lo sciopero della fame, mi ridono dietro oppure non mi vedono proprio visto che gli italiani bisognosi sono diventati invisibili, si va a curare sempre l’erba del vicino e la propria la si lascia in abbandono.

      Rispondi
  2. Palermo è bella 7 mesi fa

    Tutti negativi. Nonostante un numero altissimo di tamponi, il numero di migranti malati di covid è bassissimo, una percentuale irrisoria rispetto alle centinaia di migliaia di italiani malati. Se si facessero tutti i tamponi e test agli italiani, sarebbero di più degli oltre 200mila italiani malati di covid.

    Rispondi
    • dubbioso 7 mesi fa

      Palermo non è così bella , soprattutto con certa gente che gira raccontando balle!

      Rispondi
  3. Palermo è bella 7 mesi fa

    “I casi di contagi tra i migranti sono stati, almeno fino a ora, pochissimi, nell’ordine delle unità”, ha dichiarato il ministro Luciana Lamorgese a Famiglia Cristiana il 17 giugno scorso, parlando con dati incontrovertibili. i 47 negativi di oggi confermano le parole del ministro. E Pietro Bartolo, medico eroe di Lampedusa ha dichiarato: “il pericolo viene dal Nord, non da sud”, dal nord italia non dall’africa

    Rispondi
    • dubbioso 7 mesi fa

      Se l’ha detto il medico eroe, senza aver visitato nessuno……di sicuro ha ragione, altrimenti non è un eroe! La ministra La Morgese ha fatto fare le analisi a tutti quelli fuggiti? E’ facile ciarlare come si dice in Toscana, toscaneggiando!

      Rispondi
  4. piragna 7 mesi fa

    Spero che la magistratura di Agrigento molto attenta …segua che alla fine della fiera questa nave Zazà venga deratizzata,disinfettata e che con certificazione del comitato tecinico scientifico italiano possa riprendere la sua normale attività di trasporto passeggeri , Qualora questo manchi si deve procedere alla immediata rottamazione- Questo vale anche per la Rubattino della Tirrenia di cui non si è saputo più nulla e sulla quale mai più mi imbarcherò

    Rispondi
  5. Gianmaria 7 mesi fa

    Il problema fosse solo il virus avremmo risolto la situazione….il vero problema è il sociale e la sicurezza pubblica che è andata a farsi benedire con questa invasione….e prima o poi si arriverà a scontri e guerriglie, ma questo, il governo di sinistra e i falsi buonisti non lo vogliono capire. Hanno e stanno continuando a rovinare l’Italia e gli italiani.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia