Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / I Verdi: “Siamo la vera sinistra A Palermo un nostro candidato”

I Verdi: “Siamo la vera sinistra
A Palermo un nostro candidato”

Carmelo Sardegna, Verdi Sicilia
Carmelo Sardegna: "Italia viva? Difficile dialogare con chi è a favore del Ponte".
AMMINISTRATIVE
di Roberta Fuschi
4 Commenti Condividi

PALERMO – No al vecchio modo di fare politica, sì alle alleanze basate su programmi condivisi. Carmelo Sardegna, portavoce regionale dei Verdi, mette nero su bianco tutte le proprie perplessità sulla proposta del colonnello renziano Davide Faraone di mettere in piedi un cantiere per riformisti e moderati in vista delle amministrative palermitane e delle prossime elezioni regionali. Sulla scia del successo di Greta Thunberg, i Verdi siciliani sognano di uscire dallo steccato tradizionale degli aficionados e di conquistare una fetta consistente dell’opinione pubblica. Due i temi cardine: europeismo ed ecologismo.  “Siamo la vera sinistra in Italia. Spesso ci considerano quelli che dicono sempre e solo dei noi, ma non è così”, spiega Sardegna che non lesina critiche ai partiti che tradizionalmente hanno occupato caselle di comando. “In Sicilia lo scorso anno sono stati consumati cento ettari di suolo, pari a 1800 campi di calcio, bisogna porsi delle domande e capire con chi possiamo dialogare”, dice. E’ possibile dialogare con un governo regionale che sta facendo cementificazione del suolo o con chi propone una tolleranza sull’abusivismo edilizio?”, si chiede retoricamente Sardegna.

Poi tira in ballo il colonnello renziano. “Vorrei ricordare a Faraone e non solo a lui che nel 1978 alla Camera del Lavoro di Bagheria abbiamo portato avanti uno sciopero degli edili perché il Comune non aveva ancora il piano regolatore e loro non volevano essere abusivi”, dice.  “Noi sappiamo cosa vogliamo, loro devono fare prima proposte politiche poi si può avviare una discussione, siamo aperti a chiunque voglia sposare le nostre battaglie” argomenta il portavoce dei Verdi che apre nella misura in cui si tenga conto di temi come “la giustizia sociale e il rispetto per tutte le forme di vita: animali, piante etc.” Eppure, la galassia renziana non sembra essere un polo di particolare attrazione in tal senso. “È difficile che Italia Viva possa diventare un nostro interlocutore se non cambia posizione rispetto all’abusivismo e al Ponte”, ammette Sardegna che alle discussioni sulle soglie di sbarramento preferisce quelle sulle “bottiglie di plastica riciclata che già tante aziende fabbricano”.

“Una rosa di candidati su Palermo”

Sulle amministrative palermitane poi la linea dei Verdi è chiara. “Abbiamo stilato una rosa di candidati come futuro sindaco di Palermo, persone in grado di rappresentare un’alternativa”, spiega. Sardegna attacca la “vecchia politica” e pone l’accento su una vicenda palermitana che gli sta particolarmente a cuore: il tram. “Le nostre periferie rimangono isolate, io sono favorevole alla mobilità sostenibile ma non possiamo pensare che si paghino 5 euro per il biglietto del tram”, dice. “Palermo è devastata, noi vogliamo rappresentare un’alternativa, ma siamo aperti al dialogo”, insiste.

Liste civiche alle amministrative 2020

Nel frattempo si pensa a un appuntamento più vicino: le amministrative di ottobre. “Andremo con le liste civiche. Non faremo più alleanze solo perché abbiamo bisogno degli altri, non vogliamo più soccombere, non possiamo fare un’alleanza solo per battere qualcuno”, spiega Sardegna.   

Pubblicato il 31 Luglio 2020, 19:5331 Luglio 2020, 19:53
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Palermo è bella 6 mesi fa

    la casa naturale dei verdi è la sinistra. Sentendo in giro avrebbe molto successo una coalizione di sinistra rossoverde con dentro i Verdi, Rifondazione Comunista, Sinistra Comune, Potere al Popolo, Avanti Insieme, Sinistra Italiana, Partito Comunista, Pci e altre sigle di sinistra.

    Rispondi
  2. gisella verdoni 6 mesi fa

    Greta Thunberg e Carmelo Sardegna! Appena 60 anni di differenza!

    Rispondi
  3. Ninetto 6 mesi fa

    Non lo conosco , e sicuramente siamo in moltissimi , ma oltre le proposte , quale il suo curriculum vitae .

    Rispondi
  4. Gianni 6 mesi fa

    Meglio i traghetti….vero? Ci mancavano solo i verdi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia