PALERMO – Il sindaco Leoluca Orlando, accompagnato dall’assessore alle Culture, Mario Zito, e alla presenza del prorettore Fabio Mazzola, ha consegnato la pergamena della Tessera preziosa del Mosaico Palermo a Giuseppe Paternò, che a “soli” novantasette anni è riuscito a ricevere l’ambita laurea.
Il tempo sembra non importare quando si tratta di raggiungere un obbiettivo, e di certo Paternò lo sa bene. Dopo una vita passata a lavorare, attraversando i vari cambiamenti politici, economici e sociali, a trentuno anni ha conseguito il diploma di geometra, necessario per lavorare alle Ferrovie dello Stato, dove è rimasto fino alla pensione. Adesso, invece, è finalmente arrivato a conseguire la laurea in Studi storici.
Paternò ha portato una tesi sui luoghi storici di Palermo, dimostrando di essere, secondo il sindaco Orlando, “simbolo dei tanti palermitani che vivono con amore e profondità il proprio attaccamento a Palermo e alle sue radici culturali, ma che allo stesso tempo sanno guardare lontano, ampliare il proprio orizzonte culturale e umano”.
Ai giovani, che vivono con la paura di un futuro al giorno d’oggi incerto e buio, dice: “Studiate, e non arrendetevi davanti agli ostacoli che immancabilmente si presentano nella vita. Avete il futuro davanti”.
Orlando per farsi fotografare si metterebbe pure in bikini.