Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il processo per il Muos Assoluzioni definitive

Il processo per il Muos
Assoluzioni definitive

Respinto il ricorso della procura generale
LA SENTENZA DI CASSAZIONE
di Riccardo Lo Verso
5 Commenti Condividi

PALERMO – L’assoluzione diventa definitiva. La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura generale. “Il fatto non sussiste” e “rigetto della richiesta di confisca della struttura”. Si chiude il processo a un dirigente della Regione Siciliana e a tre imprenditori accusati di abusivismo edilizio e violazione della legge ambientale per la costruzione a Niscemi (Caltanissetta) del Muos, sistema di telecomunicazione militare Usa.

Imputati erano l’ex dirigente dell’assessorato all’Ambiente Giovanni Arnone (difeso dagli avvocati Bartolomeo Parrino e Ottaviano Pavone), il presidente della “Gemmo Spa” Mauro Gemmo, e i titolari di due imprese di subappalti: Concetta Valenti e Carmelo Puglisi.

I supremi giudici hanno reso definitivo il verdetto della Corte di appello di Catania che aveva confermato la sentenza del giudice per l’udienza preliminare  di Caltagirone condannando il Comune di Niscemi, parte civile, al pagamento delle spese processuali. L’amministrazione municipale aveva chiesto una provvisionale di 10 milioni di euro a fronte di un danno che era stato stimato in 100 milioni. Si tratta dell’unica parte civile condannata.

Secondo l’accusa, che non ha retto al vaglio dei giudici, l’impianto era stato realizzato “senza la prescritta autorizzazione, assunta legittimamente o in difformità da essa”.

Tags: Arnone Muos · impianto Muos Niscemi · sentenza impianto Muos

Pubblicato il 12 Settembre 2020, 11:4212 Settembre 2020, 13:48
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. Vincenzo 6 mesi fa

    Chi pagherà tutte queste spese legali per coltivare una lite pretestuosa ?

    Rispondi
    • info 6 mesi fa

      il problema del MUOS è che non si dovevano dare le autorizzazioni, MA dopo che lo fanno una superpotenza come gli USA, gli vai a dire, SMONTALO!! quindi a parte che siamo la colonia di TUTTI, ma mettersi contro una SUperpotenza, ma chi vogliamo far ridere, per i disastri che gli USA hanno combinato in Italia, sin’ora non ha pagato nessuno e credevate di spuntarla con il MUOS? ma dai siamo seri per una volta!!

      Rispondi
      • vincenzo 6 mesi fa

        I giustizialisti sono così.
        Vogliono solo e sempre Giustizia.
        Senza e se e senza ma.
        Tutti sotto la scure.
        Però se il massimo Organo della Giustizia non scrive la sentenza come loro avrebbero voluto non c’è Giustizia.
        Praticamente la Giustizia c’è solo quando vengono condannati tutti quelli che non la pensano come loro.
        Insomma: siamo tutti sottoposti alla Giustizia ma c’è una sola Giustizia che accettiamo.
        Quella che ci dà sempre ragione.
        E se per caso un Giudice non la pensa come loro è, sicuramente, colpa della mafia, della massoneria, dei servizi segreti, delle scie chimiche, della spectre etcccc. etcc.
        Che qualche loro nemico possa essere innocente è da escludere a prescindere!!

        Rispondi
        • vittorio 6 mesi fa

          sig. vincenzo, dal suo commento si evince che lei certamente non ha parenti o conoscenti nè a Giampilieri nè a Niscemi,

          Rispondi
  2. vittorio 6 mesi fa

    E, invece, chi pagherà per la salute delle popolazioni locali messe a rischio dall’inquinamento da elettrosmog o chi pagò per i 37 morti per l’alluvione di Giampilieri, i cui imputati – mi pare che qualche nome si è pure ripetuto nell’ocasione – furono tutti incredibilmente assolti come è avvenuto anche questa volta?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia