Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cultura e Spettacolo / Il Festival delle Filosofie dedicato all’ambiente

Il Festival delle Filosofie dedicato all’ambiente

Dal 3 al 31 ottobre.
PALERMO
di Emilia Vullo
0 Commenti Condividi

Al via la terza edizione del Festival delle Filosofie, manifestazione organizzata dall’Associazione Lympha e patrocinata dal Comune di Palermo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, Wish, BIAS, l’officina di Studi medievali, il Museo delle Spartenze.

L’edizione del 2020 “Ecosofie”, che si terrà a Palermo dal 3 al 31 ottobre, è dedicata interamente all’ecosostenibilità ambientale. Gli intenti sono sia la creazione e lo sviluppo di una cultura eco-ambientale, sia il potenziamento della fruibilità di alcuni luoghi simbolo della città dove si svolgeranno gli eventi: l’Orto botanico, Villa Filippina, Palazzo Steri.

L’ambiente

L’ambiente: l’argomento più scottante (in tutti i sensi) degli ultimi anni. Nelle piazze, alla televisione, per strada, giovani di tutto il mondo esprimono il loro sdegno per una società che non ha saputo agire abbastanza in fretta e che li ha abbandonati a fare i conti con il famoso “punto di non ritorno”.

Da cosa nasce dunque questa edizione del Festival delle Filosofie? Dal desiderio, o dal tentativo, di smuovere ancora di più gli animi, di dare una spinta ad agire che vada oltre la semplice manifestazione. Servono idee, servono cambiamenti, serve una consapevolezza con la “C” maiuscola.

Seminari e relazioni

“Fortunatamente, ma solo da poco, ci siamo accorti che i deserti, le aree degradate, le isole di plastica nell’oceano stanno diventando talmente grandi da non potere più essere ignorate. La coscienza ecologica cresce ogni giorno di più e anche gli stati e gli organismi sovranazionali hanno cominciato a prendere coscienza del problema. Si pensi alle conferenze sul clima di Kyoto, Rio de Janeiro, Copenaghen e in ultimo Parigi” scrivono gli ideatori del progetto sul loro Manifesto, che è possibile trovare all’interno del sito dell’evento.

Tra le varie iniziative sono previsti seminari con relazioni rese da filosofi, esperti e studiosi di fama nazionale e internazionale, proiezioni di film e presentazione di libri. Si tratterà dalla filosofia greca al Covid, dall’enciclica di Papa Francesco a nuove proposte letterarie. Inoltre, ci saranno anche alcuni eventi a distanza su piattaforma informatica con relatori collegati da: Francia, Svizzera, Germania e Israele. 

Inaugurazione il 3 ottobre

L’inaugurazione del Festival si terrà sabato 3 ottobre alle ore 10.30 all’Orto Botanico.

Maggiori informazioni sul programma della manifestazione e sull’Associazione Lympha al link: https://www.efilosofie.it/

Pubblicato il 21 Settembre 2020, 15:5721 Settembre 2020, 15:58
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia