Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / La nascita delle Zone franche montane ”Armao diserta le riunioni in Senato”

La nascita delle Zone franche montane
”Armao diserta le riunioni in Senato”

La nota del Comitato regionale promotore delle Zfm
IL CASO
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – “La sesta Commissione Finanze e Tesoro del Senato, presieduta dal senatore Luciano D’Alfonso, ha convocato per due volte l’assessore regionale al Bilancio e Finanze, Gaetano Armao, che è anche vice presidente della Regione Siciliana. Altrettante volte il segretario della Commissione ha constatato l’assenza di Armao per non meglio precisati  ‘impegni istituzionali’. Armao, secondo quanto si legge sul sito istituzionale del Senato, è stato riconvocato per giovedì 1 ottobre alle ore 10 per essere ascoltato sulle disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia”. Lo si legge in una nota del Comitato regionale promotore delle Zone franche montane in Sicilia.

“Esprimiamo forte preoccupazione per l’indifferenza del governo regionale, quindi del vicepresidente Armao, rispetto all’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia – si legge nella nota –. Non presenziare agli inviti del Senato, senza peraltro delegare nessuno, è dimostrazione di scarso interesse verso mezzo milione di siciliani che vivono nelle zone montane, oltre che un gesto di scortesia istituzionale”.

“Musumeci e Armao vivono con distacco le preoccupazioni dei resilienti delle terre alte della Sicilia, la riprova di quanto affermiamo è la mancanza di volontà degli stessi di inserire nel Derf l’unanime volontà del Parlamento siciliano – ancora la nota -. L’Ars il 17 dicembre 2019 è stata chiara ed ha disposto anche le prime risorse, 300 milioni di euro l’anno, per lo start-up della Legge. Auspichiamo che il governo sia conseguenziale e soprattutto leale con gli operatori economici che con grandi stenti continuano a investire a quelle latitudini”. Il comitato poi conclude: “Nel corso dell’audizione dell’1 ottobre Armao avrà la possibilità di rimediare e di dimostrare ai resilienti delle aree di montagna che il governo ha l’intenzione di rispettare la volontà dell’Ars”.

Pubblicato il 28 Settembre 2020, 15:2828 Settembre 2020, 15:31
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia