Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hs-economia / A Catania il Bonus Ecosisma 110% è già realtà: nasce TWO Smart Building

A Catania il Bonus Ecosisma 110% è già realtà: nasce TWO Smart Building

two, arriva a Catania.
Il General contractor costituito per orientare i cittadini.
EDILIZIA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – A Catania l’Ecobonus 110% è già realtà. Nasce Two Smart Building, il General contractor costituito proprio per orientare i cittadini nell’ottenimento del bonus edilizio, gestire i rapporti con banche e assicurazioni e fare in modo che questa possibilità concessa dallo Stato si trasformi in opportunità reale per tutti.

Sono già cinquanta i precontratti sottoscritti, tra condomini e ville private: un volume di affari di circa trenta milioni di euro che consentirà di ammodernare il patrimonio edilizio, renderlo sicuro dal punto di vista sismico ed efficiente da quello energetico. Il tutto a costo quasi zero per i singoli cittadini e con una ricaduta occupazionale di circa 1000 unità. 

La società. TWO Smart Building nasce dalla fusione di tre realtà imprenditoriali che operano nei settori tecnologico, delle infrastrutture e dei restauri monumentali e che hanno deciso di mettere insieme know-how, competenze ed entusiasmo per ottimizzare i processi attivati dal Bonus Ecosisma 110%, intefacciandosi con i soggetti interessati e consentendo il raggiungimento dell’obiettivo finale.

Si tratta di Cogiatech, amministrata da Gianluca Costanzo, leader nel settore dell’efficientamento energetico e nella realizzazione di soluzioni integrate per contribuire allo sviluppo sostenibile, attraverso la riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale; Megares, amministrata da Giuseppe Piana, storica azienda siciliana che che coniuga l’esperienza imprenditoriale maturata nel corso di 5 generazioni, a quella etica e sociale e Amec, presieduta da Mario Torrisi, realtà radicata che opera nell’ambito del settore delle Infrastrutture e delle  Costruzioni Generali.

“Abbiamo dato vita a uno strumento – spiega Gianluca Costanzo di Cogiatech

 – a un veicolo che, dialogando con le istituzioni, assicurative e bancarie, garantisca il risultato all’utente finale – cittadino singolo o condominio – che ha scelto di approfittare della grande opportunità concessa dallo Stato e di realizzare un reale efficientamento, a vantaggio dell’ambiente e del portafoglio”.

Competenza, affidabilità ed esperienza organizzativa sul campo sono i valori aggiunti di TWO Smart Building: il suo staff è costituito da professionisti altamente qualificati, in grado di garantire il massimo apporto operativo e strategico, facendo leva inoltre su un know-how tecnologico innovativo che consente un approccio sistematico di ogni fase operativa. 

“Ci siamo strutturati – sottolinea Piana – dotandoci di un piano di marketing, di risorse finanziarie e tecniche e, mentre tanti si chiedevano come fare, noi siamo partiti. Abbiamo già un parco lavori consistente e siamo certi che i numeri cresceranno. D’altronde, l’opportunità concessa dalla norma dello Stato è assolutamente imperdibile”.TWO Smart building esegue le intere operazioni di riqualificazione edilizia, sin dalla valutazione preventiva della fattibilità degli interventi, dei costi, dei tempi di rientro e dell’analisi dei fabbisogni energetici. L’estrema contezza dei processi costruttivi garantisce la consegna dei lavori a regola d’arte con importanti accelerazioni nelle tempistiche, scongiurando intoppi e blocchi anti economici per i committenti. 

Pubblicato il 16 Ottobre 2020, 11:4316 Ottobre 2020, 11:44
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia