Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hs-cronaca / Truffa dello specchietto a un anziano, denunciato trentenne

Truffa dello specchietto a un anziano, denunciato trentenne

Ritenuto responsabile di tentata truffa, l'uomo è un nomade residente a Noto.
TRECASTAGNI
di Redazione
0 Commenti Condividi

I Carabinieri della Stazione di Trecastagni hanno denunciato un nomade 30enne, residente a Noto (Sr), perché ritenuto responsabile di tentata truffa. Un tranquillo pensionato di 84 anni, mentre era a bordo della propria autovettura in via Gioacchino Rossini, era stato suo malgrado individuato dal nomade quale preda per l’ennesimo caso della cosiddetta “truffa dello specchietto”. 

L’anziano, all’occhio esperto del truffatore, sembrava avere tutti i requisiti per garantire a quest’ultimo l’impunità nonché la congrua somma di 700 euro, richiestagli dall’uomo per il presunto danneggiamento dello specchietto retrovisore della propria Fiat Panda.

Seguendo una prassi ormai consolidata, infatti, il truffatore aveva atteso che l’autovettura del pensionato transitasse accanto alla propria, salvo lanciarle un sassolino al fine di simulare il rumore dell’urto. Immediata quindi la richiesta di risarcimento al poveretto  che, innocentemente, gli aveva detto di non aver con sé tutti quei soldi e di potergli dare non più di 170 euro che, però, deteneva a casa.

I due si sono pertanto diretti presso l’abitazione dell’anziano dove però la moglie di quest’ultimo, percepito il pericolo, ha intimato al nomade che avrebbe chiamato i Carabinieri provocando così l’immediata fuga del soggetto.

I primi accertamenti dei militari hanno riguardato l’acquisizione di alcune immagini dai vari sistemi di videosorveglianza che hanno consentito di acquisire il numero di targa dell’auto del truffatore e l’identità del proprietario. Risultati la medesima persona quando, alcuni giorni dopo, è stato fermato e indentificato ad un posto di controllo. Evidentemente il nomade aveva individuato Trecastagni  come zona fertile per portare a termine le particolari truffe. (g/t)

Pubblicato il 16 Ottobre 2020, 12:4616 Ottobre 2020, 12:46
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia