Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il Riesame: “Ecco perché la discarica di Siculiana non andava sequestrata”

Il Riesame: “Ecco perché la discarica di Siculiana non andava sequestrata”

"Non sono state valutate le ragioni della difesa".
AGRIGENTO
di Peppe Castaldo
0 Commenti Condividi

AGRIGENTO – “Negli atti del gip manca una puntuale valutazione e confutazione degli elementi forniti dalla difesa e deve escludersi che il Pubblico Ministero abbia compiutamente valutato i documenti difensivi ritenendoli inidonei a scalfire l’impianto accusatorio”. I giudici del Tribunale del Riesame di Agrigento hanno depositato le motivazioni con cui lo scorso 8 settembre, accogliendo il ricorso degli avvocati Roberto Mangano, Vincenzo Maria Giacona, Riccardo Rotigliano, Antonella Paternò e Fabio Anile, hanno dissequestrato la discarica di Siculiana gestita dalla Catanzaro Costruzioni.

Nell’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore Alessandra Russo, risultano indagati per le ipotesi di falso e reati ambientali l’ex presidente di Sicindustria Sicilia Giuseppe Catanzaro e i suoi due fratelli, Lorenzo e Fabio. Il sequestro preventivo dell’impianto fu eseguito lo scorso 17 luglio, con provvedimento firmato dal gip Francesco Provenzano, a margine di un’inchiesta che ipotizza irregolarità tecnico-amministrative e le conseguenti ricadute delle stesse sul territorio, in termini di contaminazione del suolo e delle acque e di pregiudizio per l’ambiente e per la salute pubblica.

L’indagine, originata dalla raccolta e dall’ascolto delle plurime segnalazioni provenienti da privati, Enti e Istituzioni, pubbliche e private, ha visto nell’anno 2019 la esecuzione di una complessa attività di acquisizione documentale, svoltasi parallelamente al conferimento di un incarico di consulenza tecnica collegiale finalizzata al vaglio dello stato, materiale e giuridico dell’impianto, della conformità degli impianti e delle relative autorizzazioni e concessioni, alla normativa tecnica in materia e degli effetti che si fossero eventualmente determinati o che potessero determinarsi sull’ambiente. Sequestro che adesso viene annullato, con restituzione dell’intera area di contrada Materano agli aventi diritto, per carenza motivazionale. “E’ fuori dubbio che il giudice per le indagini preliminare – si legge nel provvedimento – aveva l’obbligo di apprezzare la documentazione prodotta dalla difesa nella disamina dei diversi profili di illegittimità al fine di verificare la tenuta dell’impianto accusatorio.”

Pubblicato il 23 Ottobre 2020, 10:2223 Ottobre 2020, 10:22
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia