Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il Covid e la vecchia tattica della cortina fumogena

Il Covid e la vecchia tattica della cortina fumogena

La reazione di Musumeci al Dpcm.
SEMAFORO RUSSO
di Pippo Russo
1 Commenti Condividi

È davvero sconcertante all’indomani del varo dell’ultimo DPCM lo spettacolo che stanno offrendo molti governatori, a cominciare da quello siciliano Nello Musumeci. Qualcuno di costoro ha scambiato le autonomie locali, consacrate dall’art. 5 della Costituzione che al contempo promuove il decentramento nell’unità e indivisibilità della Repubblica, e il proprio ruolo come strumenti di scontro politico dimenticando il rispetto dell’indispensabile collaborazione tra istituzioni a prescindere dalle appartenenze. Tanto più grave tale comportamento in un momento così drammatico del Paese. Le Regioni, nella loro concreta manifestazione, sono diventate le vere palle al piede dell’Italia, al Sud e al Nord. Pedine nello scacchiere del potere. Al di là dei possibili e sicuri errori del Governo nazionale, prima lo hanno contestato perché troppo accentratore, poi perché non si assume il peso delle decisioni e ora che lo ha fatto, con l’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, si sentono esautorati mercanteggiando sul colore assegnato in un pilatesco lavarsi le mani dinanzi ai cittadini. Eppure non siamo al mercato, la collocazione nelle diverse fasce, rossa, arancione e gialla, avviene non secondo i capricci del premier o del ministro della Salute ma sulla base di ben 21 parametri oggettivi (facilmente rintracciabili su Internet) tra cui, vedi un po’ ci sarebbe da dire a Musumeci e a Gianfranco Miccichè che fingono sbigottimento e collera, la tenuta del sistema sanitario nei singoli territori. E in Sicilia evidentemente, non ce n’eravamo mai accorti, qualcosa nella sanità non funziona, in assoluto e nella circostanza attuale indipendentemente dal numero di positivi, ricoverati e decessi da Covid-19, indipendentemente dai periodici annunci fantasmagorici di chissà quali novità in arrivo. Ecco, allora, la vecchia tattica della cortina fumogena, le vibrate proteste verso uno Stato padrone per nascondere omissioni, ritardi e incapacità. 21 parametri oggettivi che consentono un monitoraggio dinamico e automatico della pandemia in atto permettendo di modulare interventi e restrizioni. Un metodo evidentemente non sufficiente agli occhi dei governatori, salvo eccezioni, per indossare finalmente i panni di responsabili amministratori lontani da un perenne, scriteriato clima da campagna elettorale certamente non utile alla sconfitta del terribile virus. Si ritiene, esclusivamente sulla base dei 21 parametri, che a Roma abbiano preso una cantonata sull’arancione alla Sicilia? Semplice, lo si dimostri con i dati e smettiamola di inventarci improbabili complotti e cervellotici intenti punitivi. 

Pubblicato il 5 Novembre 2020, 17:225 Novembre 2020, 17:23
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Rita 2 mesi fa

    Musumeci è la miniatura di Trump, solo che negli USA ci sono media con la schiena dritta che mettono Trump con le spalle al muro quando dice balle, qui ci sono tanti intrecci e interessi e molti sembrano fare per mestiere i megafoni delle veline del governo regionale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia