Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Covid, i consigli del medico: non state troppo a letto e no al ‘fai da te’

Covid, i consigli del medico: non state troppo a letto e no al ‘fai da te’

Un post molto letto che parte da una avvertenza necessaria: bisogna parlare con il medico di famiglia per le opportune terapie.
LA TERAPIA DOMICILIARE
di Roberto Puglisi
1 Commenti Condividi

PALERMO– Ma come dovrebbe comportarsi chi è a casa, alle prese con il Covid, almeno in una fase iniziale? Il professore Antonio Cascio (nella foto), direttore dell’unità di Malattie Infettive del Policlinico di Palermo, ha pubblicato su facebook un post molto letto che parte da una avvertenza necessaria, un precetto da scolpire a caratteri cubitali: niente cure fai da te. Mai. Bisogna parlare con il medico di famiglia che è l’unico che può prescrivere terapie, almeno, appunto all’esordio del virus per i pazienti che sono a casa. Il post del professore, che abbiamo approfondito con una breve chiacchierata, in questo senso, non lascia spazio a interpretazioni.

Covid, consigli per chi sta a casa

“COVID 19. Consigli per chi sta a casa – si legge -. Assicuratevi di avere in casa a parte il termometro anche il saturimetro (pulsiossimetro) e lo sfigmomanometro (apparecchio per misurare la pressione) ed esercitatevi ad utilizzarli correttamente. Imparate a misurare la frequenza respiratoria (ponendo una mano sull’addome o sul torace e misurare il numero di atti respiratori in un minuto). Mantenere la calma nel caso in cui viene diagnosticata una positività al tampone e chiamate il vostro medico di famiglia (medico di medicina generale) in caso di necessità, raccontategli i vostri sintomi e comunicategli gli esiti delle misurazioni dei primi due punti”.

Le condizioni da valutare

“Se avete – si legge ancora – una più di queste condizioni (ipertensione, obesità, insufficienza renale, diabete mellito, trombofilia, poliglobulia, precedenti episodi di tromboflebite o tromboembolia o ictus, patologie neoplastiche, cirrosi epatica, gravidanza, immunodepressione acquisita o iatrogena) ricordatelo al vostro medico”.

‘No al fa da te’

“Non assumete autonomamente cortisonici o antibiotici. I primi dovrebbero essere utilizzati dopo almeno una settimana dall’inizio dei sintomi e gli antibiotici solo se si ha contezza di una sovrainfezione batterica. Assumete il paracetamolo (max 3 gr/die) se la temperatura dovesse superare i 38,5 °C o in caso di forti dolori. Cercate di stare meno tempo possibile a letto, meglio la poltrona ed ancora meglio camminare, mangiate leggero e bevete molta acqua. Sarà il vostro medico a dirvi se e quando assumere cortisonici, antibiotici o l’enoxeparina”.
“Sì, meglio non stare troppo a letto – spiega il professore Cascio al telefono – per favorire il funzionamento dei polmoni. La terapia domiciliare del medico è fondamentale per evitare che le persone facciano errori e non si devono prendere iniziative autonome. I livelli di saturazione normale, in genere, non sono mai meno di 95. Poi dipende dalla storia di ognuno, dalle patologie eventuali e dall’età”.

Pubblicato il 23 Novembre 2020, 19:0624 Novembre 2020, 11:37
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. fred 2 mesi fa

    Secondo me è il figlio del grande Professore Cascio pediatra…. un grandissimo….. il figlio certamente porta avanti la tradizione. Complimenti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia