Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Coronavirus, rianimata bambina di 5 anni al Garibaldi di Nesima

Coronavirus, rianimata bambina di 5 anni al Garibaldi di Nesima

Il plauso del direttore De Nicola a tutto il personale e, in particolare, al Dipartimento materno infantile diretto dal Prof. Giuseppe Ettore.
IL CASO
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – Primo caso critico da SarsCov2 su una paziente pediatrica. Proveniente dall’ospedale San Marco, una bambina di 5 anni è stata ricoverata presso la Rianimazione Pediatrica del presidio ospedaliero Garibaldi di Nesima, in quanto colpita da Covid-19.

Il caso

La piccola paziente, giunta con una sintomatologia evidente, risulta già affetta da microdrepanocitosi, una malattia genetica che coinvolge la produzione qualitativa della emoglobina, una proteina che all’interno dei globuli rossi è deputata al trasporto di ossigeno ai tessuti. L’infezione da coronavirus avrebbe provocato un aggravamento del quadro ematologico, con grave ripercussione polmonare e conseguente insufficienza respiratoria, tale da rendere urgente l’assistenza in area critica, attraverso ventilazione meccanica e monitoraggio cruento.

L’intervento dei sanitari

Presa in carico dalla dott.ssa Giusi Stancanelli, coadiuvata dai dott.ri Alfina Caruso, Vera Greco, Fiammetta Altadonna, Sara Columba e Giosuè Chisari, la delicata assistenza respiratoria della piccola paziente è stata resa possibile anche grazie all’immediato intervento del personale infermieristico specializzato, coordinato da Alfio Grasso ed Enza Testa. Determinante è stata, inoltre, la collaborazione del dott. Roberto Lisi, Responsabile della Unità operativa di Talassemia dell’Arnas Garibaldi che ha dato specifiche indicazioni in merito allo scambio eritrocitario manuale, permettendo il ripristino fino alla stabilizzazione del quadro ematologico. 

La soddisfazione del direttore

Il successivo svezzamento dal ventilatore, con la ripresa di una valida attività respiratoria, ha permesso subito dopo la sospensione delle cure intensive, predisponendo il ritorno presso il reparto Covid pediatrico dell’ospedale S. Marco. “Si tratta – ha detto Fabrizio De Nicola, direttore generale dell’Arnas Garibaldi – dell’ennesima riprova dell’efficacia multidisciplinare dell’Arnas Garibaldi dove, nonostante l’emergenza in corso, l’attività assistenziale non ha mai smesso di funzionare a tutti i livelli. Ritengo doveroso, quindi, ringraziare tutti i professionisti che rendono possibile il raggiungimento di certi risultati, ma un particolare plauso va al Dipartimento materno infantile diretto dal Prof. Giuseppe Ettore”.

Pubblicato il 25 Novembre 2020, 13:5825 Novembre 2020, 13:59
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia