Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Marketing operativo, settore “fantasma”: “Abbandonati dal governo”

Marketing operativo, settore “fantasma”: “Abbandonati dal governo”

La denuncia di Confimprenditori.
DECRETO RISTORI
di Roberta Fuschi
0 Commenti Condividi

CATANIA – Un settore “fantasma”: la svista del governo mette a rischio imprenditori e lavoratori del marketing operativo. Le aziende impegnate nella promozione di prodotti non solo di tipo alimentare all’interno dei centri commerciali denunciano l’esclusione tra i beneficiari delle risorse previste dal DL Ristori. 

La battaglia di Confimprenditori

Giovanni Mangano, segretario provinciale di Confimprenditori Catania, e il direttivo nazionale dell’associazione accendono i riflettori sullo stato dell’arte del settore. 

“Come mai nel decreto ristori per le nuove misure anti-covid non sono state incluse anche le imprese con codice Ateco 73.11.01 e 73.11.02?” si chiede. E sottolinea come queste aziende, dall’inizio della pandemia, siano state tra le più colpite in termini di perdite economiche.

Numeri poco incoraggianti

I dati di partenza non sono esattamente incoraggianti: il comparto nell’anno in corso registra  un calo di fatturato del 50%. E aggiunge: “Il Decreto Ristori Ter, appena approvato dall’esecutivo, senza un ragionevole motivo, non prevede nessun tipo di aiuto per il comparto. Oltretutto, nemmeno per i lavoratori è previsto un sostegno di alcun tipo. L’associazione di categoria chiede che siano introdotti dei correttivi. “Il settore del marketing operativo, già a pezzi dopo questi mesi difficili e colpito dalle nuove misure restrittive adottate per contrastare l’epidemia, oggi non può sostanzialmente più operare. 

Migliaia di piccole e medie aziende che lavorano e vivono grazie all’ideazione e alla conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari tendenzialmente a diretto contatto con il pubblico sono diventate un settore fantasma.Una corso contro il tempo. “Imprese e professionisti che organizzano le attività di pubblicitarie, migliaia di lavoratori che durante i weekend svolgono attività promozionale nei centri commerciali, speravano di risollevarsi almeno nel periodo natalizio, che solitamente rappresenta quello di maggior lavoro”, spiega Mangano chiedendo a gran voce un intervento da parte dell’esecutivo. 

Pubblicato il 25 Novembre 2020, 15:4426 Novembre 2020, 12:27
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia