Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Violenza, paure e retaggi culturali: “Fiducia per abbattere il silenzio”

Violenza, paure e retaggi culturali: “Fiducia per abbattere il silenzio”

Le parole di tre donne dell'Arma dei Carabinieri impegnate nel contrasto agli abusi nei confronti delle donne. VIDEO
CODICE ROSSO
di Laura Distefano
0 Commenti Condividi

Il Codice rosso ha permesso di accorciare i tempi di intervento nei reati di abuso, stalking e maltrattamenti. “Con questa legge le donne vittime di violenza hanno più tutele”, dice il capitano Stefania Riscolo dei Carabinieri di Catania. Una normativa che, dunque, aiuta ad assicurare la “certezza della pena” e “dell’azione penale” che molte volte è ‘l’alibi’ alla mancata denuncia.

Il lockdown scattato con la pandemia Covid ha creato situazioni purtroppo di rischio e allarme. E in alcuni casi ha reso più difficile per le vittime trovare la forza per ribellarsi. Una forza che già è difficile trovare in una situazione di “normalità”. È per questo “che cerchiamo di creare un rapporto di empatia con la donna – spiega il maresciallo Sara Scirocco – facendole capire che la tutela legale è la scelta migliore” per uscire dal tunnel. Il carabiniere Francesca Citrino accoglie “nella stanza” creata ad hoc dai carabinieri di Catania molte donne che hanno trovato il coraggio di denunciare i loro aguzzini, molte – e troppe volte – persone che vivono all’interno delle mura domestiche.

“Quello che noi carabinieri ci prefissiamo – spiega Citrino – è quello di creare un rapporto di fiducia con la vittima, primo passo per superare la paura e combattere il silenzio in cui permangono molte volte per molto tempo”. 

Pubblicato il 25 Novembre 2020, 12:2426 Novembre 2020, 10:20
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia