Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Protesta dei netturbini a Favara, la città è in emergenza rifiuti

Protesta dei netturbini a Favara, la città è in emergenza rifiuti

Mancano gli stipendi, stop alla raccolta
AGRIGENTO
di Peppe Castaldo
0 Commenti Condividi

FAVARA (AGRIGENTO) – Emergenza rifiuti a Favara, in provincia di Agrigento, dove gli operatori ecologici da più di dieci giorni hanno avviato uno sciopero per chiedere il pagamento di quasi tre mensilità mai saldate. In città le strade sono letteralmente invase dai rifiuti, con una situazione igienico-sanitaria ormai al collasso.

Il maltempo che ha colpito l’intera provincia di Agrigento negli ultimi giorni – con forti raffiche di vento e pioggia – ha poi aggravato la situazione con vere e proprie discariche a cielo aperto sparse per le vie di Favara. Gli operatori ecologici proseguono lo sciopero ad oltranza e da qualche giorno, in segno di protesta, manifestano sotto la sede del Comune: qualcuno ha anche platealmente lasciato alcuni mastelli davanti all’ingresso in segno di protesta.

Favara

Negli scorsi giorni è anche intervenuta la prefettura di Agrigento che ha convocato le sigle sindacali, le ditte che si occupano del servizio di raccolta dei rifiuti e il sindaco Anna Alba senza però riuscire a trovare un accordo per sbloccare la situazione: “Protesteremo fino a quando non ci daranno risposte chiare e gli stipendi arretrati – dicono i netturbini – perché non ce la facciamo più, siamo senza soldi e pieni di debiti ma soprattutto non abbiamo conforto da parte di nessuno. Ci scusiamo con la città di Favara per il disagio ma siamo costretti a scioperare per dare da mangiare ai nostri figli”.

Una situazione complicata quella che si sta verificando a Favara, comune in grave crisi economica che ha già dichiarato il dissesto finanziario. Uno dei principali problemi per le casse comunali è la mancata riscossione delle tasse, come ad esempio la Tari: “Abbiamo raccolto solo il 10% della Tari anche a causa anche della pandemia e l’emergenza sanitaria – spiega Alba – ma il datore di lavoro degli operatori ecologici sono le imprese e non il Comune che comunque è in ritardo con i pagamenti così come in tutta la Sicilia. Siamo stati obbligati a inviare cartelle esattoriali ai cittadini che in poco tempo si sono visti recapitare tre anni di arretrati – prosegue – e questo ha inciso sulle capacità economiche dei contribuenti. Sono andata a Palermo per cercare una mediazione con la Regione e far arrivare i fondi quantomeno per anticipare una mensilità e far trascorrere un Natale sereno a tutte le famiglie dei netturbini”.

Pubblicato il 30 Novembre 2020, 11:1830 Novembre 2020, 14:20
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia