Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Operazione “Sorella Sanità”, la Cassazione dice no all’arresto di Pullara

Operazione “Sorella Sanità”, la Cassazione dice no all’arresto di Pullara

La pronuncia definitiva della Corte suprema che ha accolto il ricorso del deputato regionale
L'INCHIESTA
di Peppe Castaldo
2 Commenti Condividi

La Corte di Cassazione dice no all’arresto del deputato regionale Carmelo Pullara. E’ quanto stabilito dalla sesta sezione penale della Corte Suprema che ha accolto il ricorso avanzato dal parlamentare agrigentino annullando senza rinvio l’ordinanza del Tribunale del Riesame, a cui si era rivolta la Procura di Palermo, che nello scorso agosto aveva invece ordinato gli arresti domiciliari nei confronti dell’esponente politico. La vicenda scaturisce dall’operazione “Sorella Sanità”, inchiesta che ipotizza un vasto giro di tangenti e corruzione nella sanità siciliana, in cui Pullara è indagato per turbativa d’asta. Secondo gli inquirenti, il deputato dei Popolari-Autonomisti nel 2018 avrebbe tentato di favorire l’azienda Manutencoop, oggi Rekeep, nell’ambito degli appalti per le forniture a ospedali e aziende sanitarie provinciali.

Già lo scorso maggio il procuratore aggiunto Sergio Demontis ed i sostituti Giovanni Antoci e Giacomo Brandini avevano chiesto l’arresto del deputato ed ex membro della commissione antimafia regionale. Richiesta che però era stata rigettata dal gip Claudia Rosini per l’insussistenza di gravi indizi di colpevolezza. Per questo motivo la Procura di Palermo aveva fatto ricorso al Tribunale del Riesame che, ribaltando la decisione del Gip Rosini, aveva invece ordinato gli arresti domiciliari per Pullara. Provvedimento mai diventato esecutivo proprio per il ricorso in Cassazione. Oggi la pronuncia definitiva della Corte Suprema che ha accolto il ricorso dell’onorevole Pullara e che , indubbiamente, avrà un peso specifico non influente sulle dinamiche politiche regionali.

Pubblicato il 2 Dicembre 2020, 18:362 Dicembre 2020, 18:42
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Luca 2 mesi fa

    Attendiamo da troppo tempo nella sanità l’operazione ” Fratello Sole”……

    Rispondi
  2. elettore 2 mesi fa

    del resto non si sa com’è che è coinvolto in mille storie e cade sempre in piedi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia