Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Quarantene, scuole, spostamenti: Conte detta le regole anti-Covid

Quarantene, scuole, spostamenti: Conte detta le regole anti-Covid

Le misure per il Natale. Ecco i punti principali.
CORONAVIRUS
di Roberto Puglisi
1 Commenti Condividi

Nel giorno più nero del Covid in Italia con il numero più alto di vittime dall’inizio della pandemia, il premier Giuseppe Conte fa il punto sul Dpcm che regolerà la vita delle persone sotto Natale. Il presidente del Consiglio dà una prospettiva non da fine della strada, perché la pandemia è forte e circola, ma sottolinea la possibilità di un impegno che accompagni il Paese verso il vaccino e un graduale ritorno alla normalità. Una premessa: “Stiamo evitando il lockdown, grazie al sistema delle colorazioni, che sarebbe economicamente penalizzante”. Ecco i punti principali.

Impianti sciistici, crociere e viaggi

Dal 4 dicembre al 6 gennaio chiusi gli impianti di sci e non sarà possibile andare in crociere. Chi va all’estero per viaggiare al ritorno dovrà sottoporsi alla quarantena, la stessa procedura sarà applicata ai turisti.

Scuola

Dal sette gennaio ritorno della didattica in presenza nelle scuole superiori per il 75 per cento degli studenti.

Spostamenti

“Dal 21 dicembre al 6 gennaio saranno vietati tutti gli spostamenti da una regione all’altra – ha spiegato il premier -. Il 25 dicembre, 26 dicembre, primo gennaio saranno vietati anche gli spostamenti tra comuni. Coprifuoco a Capodanno dalle 22 alle sette del mattino. I negozi dal 4 dicembre al 6 gennaio i negozi potranno rimanere aperti fino alle 21”.

Le feste in famiglia

“Possiamo limitarci a una forte raccomandazione perché siamo in un regime liberal-democratico – ha detto il premier -. Raccomandiamo fortemente di non ricevere a casa persone non conviventi. Gli alberghi restano aperti, ma niente veglioni e cene per Capodanno”.

LA DIRETTA

“Continueremo col sistema delle regioni colorate – inizia così il premier – nel giro di un mese abbiamo piegato la curva dei contagi, riportando l’indice rt sotto l’uno”.

“Si tratta di un risultato significativo – continua il premier – stiamo evitando il lockdown generalizzato. Sono in arrivo le festività natalizie, se affrontassimo questo periodo con le misure delle aree gialle, ci sarebbe l’impennata del contagio. Siamo costretti a nuove restrizioni”.

“Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietati tutti gli spostamenti da una regione all’altra, 25 dicembre, 26 dicembre, primo gennaio sono vietati anche gli spostamenti tra comuni. Coprifuoco a Capodanno dalle 22 alle sette del mattino”.

“Rientri dall’estero, gli italiani in viaggio dal 21 dicembre al 6 gennaio al rientro dovranno sottoporsi alla quarantena, come i turisti stranieri, gli impianti da sci resteranno chiusi dal 4 dicembre al 6 gennaio. Dal 7 gennaio ricomincia la didattica in presenza nelle scuole superiori per il 75 per cento. Nelle zone gialle bar e ristoranti resteranno aperti a pranzo”.

Sui veglioni: “Possiamo limitarci a una forte raccomandazione perché siamo in un regime liberal-democratico. Raccomandiamo fortemente di non ricevere a casa persone non conviventi. Gli alberghi restano aperti, ma niente veglioni e cene per Capodanno”.

“Occorre impegno, occorre attenzione. Dobbiamo attendere il vaccino, questo sarà un Natale diverso, ma non meno autentico”. Cominciano le domande dei giornalisti.

Pubblicato il 3 Dicembre 2020, 20:204 Dicembre 2020, 12:18
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Luca 1 mese fa

    Siamo al fondo del barile avendo un Conte che detta le regole – sarebbe stato più ficcante anche un cavaliere e/o ragioniere…….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia