Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Etna, l’eruzione richiama curiosità e suggestione

Etna, l’eruzione richiama curiosità e suggestione

L’attività esplosiva dal cratere di Sud Est.
IERI SERA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA. Nella serata di ieri, complice anche un cielo sgombro di nubi, è stato possibile “ammirare” l’incremento delle fasi eruttive dell’Etna. Già attorno alle ore 20 il fenomeno è stato ben visibile anche ben oltre i confini della provincia: una serata dalle tinte forti e suggestive.

Nel suo ultimo bollettino l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania ha spiegato come “dall’ultimo aggiornamento delle ore 23:49 UTC del 13 dicembre (Comunicato Aggiornamento Etna n. 92), l’attività esplosiva al cratere di SE è stata d’intensità variabile ed al momento appare nuovamente in decremento. Per ciò che concerne l’attività effusiva, dalle telecamere di sorveglianza sembrerebbe che la colata lavica prodotta dalla fessura di Sud sia inattiva, mentre la colata proveniente dalla fessura di S-OVEST al momento meno alimentata. Inoltre, dall’analisi più dettagliata delle immagini delle telecamere, si sono osservati tre flussi piroclastici che si sono sviluppati, due in concomitanza con l’apertura della fessura eruttiva di S-OVEST, rispettivamente alle 22:15 e 22:16 UTC e la terza alle circa 22:30 UTC del 13 dicembre. I tre flussi si sono propagati in direzione S-OVEST, con il più intenso, quello delle 22:16 UTC, che ha ben superato M.te Frumento Supino. Le immagini hanno anche
mostrato, nelle fasi più intense di attività esplosiva, il passaggio a fontanamento di lava, in particolare tra le circa 22:00 e le 22:50 UTC del 13 dicembre, le 23:50 UTC del 13 dicembre e le 00:10 UTC del 14 dicembre, e le circa 01:10 e 01:23 UTC del 14 dicembre. Durante le fasi di fontanamento, si sono registrati i valori massimi dell’ampiezza del tremore vulcanico.
Allo stato attuale, i valori dell’ampiezza media del tremore vulcanico mostrano modeste oscillazioni, rimanendo, comunque, su livelli elevati. La posizione del centroide delle sorgenti del tremore risulta localizzata nell’area del Cratere di SE. L’attività infrasonica continua ad essere sostenuta, pur mostrando una chiara tendenza al decremento della frequenza di accadimento e dell’ampiezza degli eventi infrasonici.
Le reti GPS e clinometrica non mostrano deformazione significativa in corso”.

Pubblicato il 14 Dicembre 2020, 08:1614 Dicembre 2020, 08:29
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia