Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il furto choc in casa di Paolo Rossi: “Caccia a una banda organizzata”

Il furto choc in casa di Paolo Rossi: “Caccia a una banda organizzata”

Il raid mentre si svolgevano i funerali. Il sindaco: "Sono sconvolto"
LE INDAGINI
di Redazione
1 Commenti Condividi

Non ladri occasionali, ma con ogni probabilità una banda organizzata, di quelle che agiscono nelle ville di campagna. Ne sono convinti i carabinieri della compagnia di San Giovanni Valdarno che stanno conducendo le indagini sul furto a casa di Paolo Rossi, nella tenuta di Poggio Cennina, a Bucine (Arezzo), avvenuto ieri mattina, ritengono gli inquirenti, mentre a Vicenza si svolgevano i funerali del campione

L’arco temporale preso in considerazione viene però fatto partire dalla notte precedente: chi ha agito, per gli investigatori, sapeva comunque di non trovare nessuno in casa. I malviventi, in base anche ad alcune testimonianze su movimenti di veicoli nella zona, potrebbero essere arrivati sul posto con due auto e forse anche un furgone, non avrebbero lasciato impronte e prima di fuggire si sarebbe portato via il dischetto con le immagini delle telecamere di videosorveglianza. Durante il sopralluogo dei militari – allertati ieri dalla moglie di Rossi, Federica, a sua volta avvisata da un collaboratore che aveva notato una finestra rotta – l’allarme sarebbe stato trovato disinserito. Riguardo al bottino sarebbe stato rubato il Rolex normalmente indossato da Paolo Rossi e lasciato a casa quando è stato ricoverato e circa 150 euro tenuti per le spese spicciole: cimeli e altro erano custoditi altrove, tenuto conto che in passato in zona ci sono stati altri furti. Un inventario preciso però si avrà solo nei prossimi giorni. Il sindaco di Bucine Nicola Benini, parlando con i giornalisti, si è detto sconvolto per quanto avvenuto, proprio nel momento in cui il paese si prepara a ricordare Paolo Rossi con un momento pubblico che si terrà in settimana e a dedicargli lo stadio locale.

“Rossi – ricorda – era amico di tutti qui, potevi trovarlo dal macellaio, al bar, in qualche cena pubblica. Per noi era come uno nato in Valdambra. Ricordo una volta di aver giocato una partitella di beneficenza in coppia d’attacco con lui. Sua moglie Federica mi ha scritto sottolineando come non vuole che questo possa rovinare il fiume di affetto e amore formatosi intorno a Paolo. Spero comunque che predano i banditi al più presto”. Lo stesso si augura il sindaco di Firenze Dario Nardella secondo il quale “un atto più vile e vomitevole di questo è davvero impensabile”: “Tutta la mia solidarietà e vicinanza alla famiglia di Paolo Rossi”. Oggi la tenuta è rimasta presidiata tutto il giorno dai carabinieri mentre qualche curioso ha lasciato maglie e ricordi al cancello della casa di Rossi. Intanto cresce il movimento d’opinione che chiede di intitolargli un premio da assegnare al vincitore della classifica marcatori della serie A. (ANSA)

Pubblicato il 14 Dicembre 2020, 09:1614 Dicembre 2020, 09:20
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Sergio 1 mese fa

    Sicuramente una banda di rapinatori senza cuore nè umanità, stranieri?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia