Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Salvini, il Duce e la prof sospesa: “Sanzione illegittima”

Salvini, il Duce e la prof sospesa: “Sanzione illegittima”

Il tribunale del lavoro dà ragione a Rosa Maria Dell’Aria
PALERMO
di Riccardo Lo Verso
12 Commenti Condividi

PALERMO – La sanzione disciplinare è illegittima. Il tribunale del lavoro dà ragione a Rosa Maria Dell’Aria, l’insegnante di italiano dell’istituto industriale Vittorio Emanuele III di Palermo. Le sarà restituito lo stipendio che non ha percepito.

Lo scorso maggio la professoressa era stata sospesa per due settimane dall’ufficio scolastico provinciale, con dimezzamento dello stipendio, perché non avrebbe “vigilato” sul lavoro di alcuni suoi studenti i quali, durante la Giornata della Memoria del 2019, avevano presentato un video in cui si accostava la promulgazione delle leggi razziali del 1938 al “decreto sicurezza” voluto dall’allora ministro dell’Interno, Matteo Salvini.

Divenne un caso politico nazionale. Dopo varie proteste e polemiche la docente incontrò il vicepremier e il ministro dell’istruzione Marco Bussetti, che riconobbero pubblicamente il suo comportamento corretto e assicurarono che si sarebbe trovata una soluzione.

Leggi: Salvini, “io come Mussolini? Demenziale”

“Siamo molto soddisfatti perché è passata per intero la nostra linea difensiva”, spiega l’avvocato Alessandro Luna, che è anche figlio della professoressa, che ha seguito la causa insieme al collega Fabrizio La Rosa.

La difesa ha sostenuto sia la correttezza nell’esercizio del suo lavoro, sia l’assenza di culpa in vigilando: gli studenti andavano lasciati liberi di sviluppare il loro pensiero.

Nonostante le promesse la sanzione non era stata revocata. Ci ha pensato il Tribunale del lavoro.

Pubblicato il 14 Dicembre 2020, 18:1515 Dicembre 2020, 09:51
12 Commenti Condividi
Commenti
  1. benny 1 mese fa

    Sono contento x la professoressa e per la sua leggittima valutazione di lasciare liberi gli studenti di sviluppare il loro pensiero

    Rispondi
  2. Arturo 1 mese fa

    Finalmente!

    Rispondi
  3. nino 1 mese fa

    chi paga adesso, Salvini il Provveditore di Palermo o entrambi?

    Rispondi
  4. Sandro 1 mese fa

    Sarebbe più giusto che le 15 giornate non retribuite fossero pagate alla signora Dell’Aria non al prezzo di quelle di una semplice e onesta nonché nobile insegnante qual è la Professoressa, ma bensì al prezzo di quelle dell’ex(grazie al cielo)ministro Salvini, ovvero più o meno circa 11.000 euro.

    Rispondi
  5. Carlo 1 mese fa

    Benissimo !

    Rispondi
  6. Lillo 1 mese fa

    L’italia e’ governata da cialtroni,sia in questo governo che nel precedente.Questa e’ la verita’.

    Rispondi
  7. Antoine 1 mese fa

    E ti pareva………….. ci avrei scommesso………. la nostra, è una giustizia imparziale e non politicizzata. “LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI” ma la vergogna non ha limiti.

    Rispondi
  8. Giulio 1 mese fa

    Salvini nel breve periodo in cui ha ricoperto la carica di misistro dell’interno ha deliberatamente minato il funzionamento istituzionale della Repubblica! Spero che venga condannato al processo di Catania! Salvini nemico della Repubblca Italiana, sovversivo malato di potere! Volevano prendersi il paese lega e soldali neri impresentabili!

    Rispondi
    • genio 1 mese fa

      è solo una tua libera opinione

      Rispondi
  9. giuseppe 1 mese fa

    Non si potrebbe, ma sarebbe interessante far pagare tutti gli arretrati a salvini, che già deve 49 milioni allo stato Italiano

    Rispondi
    • benny 1 mese fa

      Si,magari come sta restituendo i 49 milioni

      Rispondi
  10. renzo 1 mese fa

    Commenti dettati dall’acrimonia piuttosto che dalla comprensione dei fatti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia