Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / “La legge regionale sull’urbanistica blocca le opere”

“La legge regionale sull’urbanistica blocca le opere”

Cancelleri: "La Regione così si fa ostacolo"
IL CASO
di redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – “Nel momento in cui la parola d’ordine è semplificare e avviare velocemente cantieri, cosa che in una regione come la Sicilia si traduce in sviluppo delle infrastrutture e nuovi posti di lavoro, purtroppo il primo ostacolo è il governo della Regione stessa” Lo dice il viceministro delle infrastrutture Giancarlo Cancelleri denunciando i disagi causati da una norma dalla Legge Urbanistica della regione Siciliana.

“Questo articolo, apparentemente innocuo, – commenta Cancelleri – sta bloccando opere per oltre mezzo miliardo di euro in Sicilia, perché nessuna opera pubblica nazionale, ad esempio quelle stradali e ferroviarie, vengono inserite nei programmi comunali. Perché mai, infatti, un sindaco dovrebbe prevedere una strada statale o una nuova ferrovia nei propri programmi comunali?”.

“A causa di questo articolo – continua – c’è il rischio concreto che non si possa più fare un’opera pubblica in Sicilia, una tragedia che sta già producendo effetti negativi grandissimi. Ad oggi ad esempio, sono bloccati i lavori sul Lotto B5 dell’itinerario Nord-Sud fra Mistretta e Nicosia, per un valore di 120 milioni di euro. La Regione ha infatti espresso inizialmente parere contrario alla realizzazione dell’opera durante la conferenza dei servizi, poi, grazie all’intervento dell’Anas, quel parere è stato ritirato, ma il problema si riproporrà in seguito se la legge non verrà abrogata. A rischio anche il primo lotto della variante di Alcamo, per oltre 26 milioni di euro, il tratto B della strada statale Licodia Eubea-Libertina, per un valore di 205 milioni di euro e la variante Vittoria-Comiso per un valore di 164 milioni di euro, per quest’ultima c’è addirittura il pericolo di dover ricominciare tutto l’iter autorizzativo da capo, se entro il 28 dicembre, data di scadenza della conferenza dei servizi dell’opera, non si provvederà ad abrogare quel comma di legge. E c’è il rischio che l’elenco si allunghi”.
(ANSA).

Pubblicato il 16 Dicembre 2020, 14:3422 Dicembre 2020, 15:41
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia