Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Torre, torturato e bruciato vivo: Adornetto rinviato a giudizio

Torre, torturato e bruciato vivo: Adornetto rinviato a giudizio

A processo, ma per altri omicidi, anche Vincenzo Santapaola, classe 56, e Sebastiano Nardo.
INCHIESTA THOR
di Laura Distefano
0 Commenti Condividi

CATANIA – Torturato e poi bruciato vivo. Giuseppe Torre, nel 1992, aveva solo 18 anni. Nemmeno la sua giovane età lo ha salvato dalla mano assassina del clan del Malpassotu, il braccio sanguinario dei Santapaola-Ercolano negli anni della mattanza.

Tra i 25 omicidi dell’inchiesta Thor quello del giovane di Misterbianco è forse il più atroce e orripilante. Alfio Adornetto, l’uomo che avrebbe fornito ai killer le indicazioni utili per poter rintracciare il ragazzo. L’unica colpa di Torre era stata quella di essere figlio di una donna che avrebbe avuto contatti con il boss Gaetano Nicotra, nel mirino del gruppo mafioso del capomafia Giuseppe Pulvirenti (deceduto dopo alcuni anni dal pentimento). Il gruppo mafioso era convinto che dal giovane avrebbero potuto informazioni sul nascondiglio del latitante.

La gup Maria Ivana Cardillo ha rinviato a giudizio Alfio Adornetto, insieme a Vincenzo Santapaola, classe 1956, accusato dell’omicidio di Alfio Bonanno commesso il 19 ottobre del 1995. Il processo si aprirà il prossimo 2 marzo 2021 a Bicocca davanti alla prima sezione penale della Corte d’Assise. 

Per i due omicidi si sono costituiti parte civile i familiari di Torre, assistite dagli avvocati Salvatore Vitale e Francesco Baffi, e la figlia di Bonanno, rappresentata dal penalista Dario Pastore. 

Rinviato a giudizio anche Sebastiano Nardo, boss del clan di Lentini. Il processo si celebrerà davanti alla Corte d’Assise di Siracusa. Gli altri 26 indagati, come già pubblicato su LiveSiclia, stanno affrontando l’udienza preliminare davanti al gup. A febbraio comincerà la requisitoria del pm Rocco Liguori, che ha coordinato l’inchiesta del Ros. 

Pubblicato il 16 Dicembre 2020, 19:2317 Dicembre 2020, 14:28
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia