Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / I sindacati: “Rispettare i tempi per il pagamento del salario accessorio”

I sindacati: “Rispettare i tempi per il pagamento del salario accessorio”

Diverse le sigle che hanno manifestato il loro disappunto
REGIONE
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – “Il ritardo del pagamento del salario accessorio del 2019 ai dipendenti regionali è una circostanza che richiede la massima attenzione da parte dell’amministrazione. È necessario che, come da norma, sia pianificato e versato rispettando i tempi prescritti. È pressoché certo che qualche meccanismo non ha funzionato come avrebbe dovuto. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, anziché accusare i dipendenti regionali, durante il periodo estivo, avrebbe dovuto e potuto dare seguito alle procedure necessarie per liquidare tali spettanze. Chiediamo che ora ci si attivi per risolvere il problema al più presto, mettendo in sicurezza le risorse e pagando quanto dovuto ai dipendenti, per evitare di incappare nei meccanismi dell’avanzo vincolato che dal prossimo anno condizioneranno fortemente le casse della Regione. Per concludere, chiediamo che venga fatto ogni tentativo utile, affinché, una volta esitata la relazione della Performance da parte dell’OIV, si proceda entro l’anno a porre in essere ogni adempimento amministrativo necessario”. Lo dichiarano Paolo Montera, segretario generale, e Fabrizio Lercara, segretario regionale, della Cisl Fp Sicilia.

Sulla vicenda sono intervenute anche le segreterie regionali di Cgil, Uil-Fpl, Cobas-Codir, Sadirs e Ugl Fna. “Rischia di slittare ancora il pagamento del salario accessorio 2019 ai dipendenti regionali – dicono -. Dopo 12 mesi il governo regionale non ha ancora saldato le prestazioni ai lavoratori”. I sindacati imputano “unicamente al presidente della Regione e soltanto a lui la responsabilità di quanto avvenuto, intravedendo in ciò l’ultimo di una serie di atteggiamenti, atti di ostracismo e offese, nei confronti del proprio personale che non hanno precedenti nella storia e nello stile dei presidenti della Regione Siciliana”.

“Il presidente – aggiungono – con il suo atteggiamento offensivo verso i dipendenti regionali e con il colpevole ritardo accumulato, ben 4 mesi per validare la relazione sulla performance 2019, si sta prendendo gioco di tutti i dipendenti regionali, non consentendo, di fatto, all’Oiv, l’Organismo indipendente di valutazione, di validare la relazione in tempo utile per consentire il pagamento delle spettanze maturate dai dipendenti regionali alla data del 31 dicembre 2019 per prestazioni avvenute anche 24 mesi fa. Su di lui pesa, quindi, la responsabilità politica di quanto sta avvenendo in questi giorni, relativamente al mancato pagamento del salario accessorio e delle prestazioni accessorie, ma vanno anche accertate eventuali responsabilità dei vertici amministrativi per eventuali atti amministrativi che non siano esitati nei tempi dovuti”.

Pubblicato il 17 Dicembre 2020, 20:0718 Dicembre 2020, 06:46
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia