Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Non Solo Sicilia / Giove e Saturno vicini vicini: lo show dei pianeti in diretta web

Giove e Saturno vicini vicini: lo show dei pianeti in diretta web

L'incontro dei giganti dell'universo
ASTRONOMIA
di Emilia Vullo
0 Commenti Condividi

PALERMO – Vicini e lontanissimi. L’ossimoro perfetto per spiegare la magica congiunzione astrale tra Giove e Saturno, che sarà possibile osservare in diretta, web ovviamente, collegandosi ai canali dell’INAF.

“Giove e Saturno: l’incontro dei giganti”: ecco il nome dell’incontro organizzato da alcune sedi dell’INAF distribuite nella penisola. Durante la diretta streaming ( che sarà disponibile all’indirizzo https://tinyurl.com/inaf-grande-congiunzione ) saranno trasmesse le osservazioni della congiunzione planetaria, effettuate dai vari osservatori coinvolti, insieme a immagini raccolte in questi giorni, tutto con il commento delle astronome e degli astronomi dell’INAF. Gli approfondimenti spazieranno dalla rilevanza storica di questo evento celeste, che si verifica peraltro il giorno del solstizio d’inverno, alle scoperte più recenti nel campo della fisica planetaria.

Iniziato già da mesi, il lungo avvicinamento culminerà nella “grande congiunzione” di lunedì  21 dicembre: per un effetto prospettico i due corpi celesti, in realtà distanti centinaia di milioni di chilometri l’uno dall’altro, appariranno separati da solo un decimo di grado, anzi, saranno quasi indistinguibili ad occhio nudo.

«Pensiamo all’emozione di un Galileo se puntasse oggi il suo telescopio sulla coppia Giove-Saturno in incredibile congiunzione», commenta Marco Tavani, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. «All’epoca, 13 anni prima della ultima grande congiunzione del 1623, Saturno gli apparve “triplice” e incomprensibile (non poteva distinguere la forma degli anelli che deformavano la struttura puntiforme del pianeta). Invece Giove si rivelò con i suoi piccoli “satelliti”, un mirabolante sistema planetario in miniatura che nessuno aveva anticipato e che dimostrava che i pianeti potevano essere dotati di “lune”, addirittura quattro. Un gesto apparentemente “inutile” quello di Galileo: puntare uno strumento ottico amplificatore non sulla terra o alla ricerca di navi lontane ma in cielo. Un gesto “inutile” che ha cambiato la nostra vita, scienza allo stato puro che cambia l’umanità. In meglio».

La visione sarà tanto bella quanto fugace. I due pianeti resteranno visibili meno di due ore, prima di scomparire dietro all’orizzonte, e già dalla sera dopo cominceranno ad allontanarsi.

Secondo gli studiosi, solo nel 2080 potremmo assistere di nuovo a questo “abbraccio” planetario, che secoli fa incantò Galileo e che al giorno d’oggi, nel mezzo della confusione della pandemia, potrà incantare anche noi.  

Pubblicato il 18 Dicembre 2020, 13:0418 Dicembre 2020, 13:05
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia