Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Ance, Giuseppe Puccio coordinatore regionale delle Casse edili siciliane

Ance, Giuseppe Puccio coordinatore regionale delle Casse edili siciliane

Il presidente della Cepima nominato dal consiglio regionale dell'Ance Sicilia
EDILIZIA
di redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – Il consiglio regionale dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance Sicilia) ha nominato il presidente della Cassa edile di Palermo, Giuseppe Puccio, coordinatore regionale delle Casse edili dell’Isola.

Giuseppe Puccio

“L’incarico che mi è stato conferito – commenta Puccio – è un ruolo di grande responsabilità e che mi inorgoglisce. Di questo ringrazio il presidente dell’Ance Sicilia Santo Cutrone, il vicepresidente delegato Salvo Russo e il presidente dell’Ance Palermo Massimiliano Miconi”.

La nomina di un coordinatore regionale delle Casse edili siciliane ha la funzione di dare una linea direttiva comune a tutti gli enti bilaterali delle costruzioni dell’Isola, in quanto, da poco tempo, la Cassa edile nazionale ha diramato dei nuovi dispositivi da applicare a livello territoriale. Serve dunque un coordinamento e una omogeneità delle procedure.

“Una delle sfide più importanti che ci apprestiamo ad affrontare è il rilascio del Durc di congruità – spiega Puccio -. Una rivoluzione in tema di lavori edili che prevede che per qualsiasi tipo di lavoro che un’impresa deve portare a termine ci deve essere una percentuale prestabilita del costo del personale. Uno strumento che limiterà il lavoro nero e l’operatività di aziende non in regola con i parametri stabiliti dalla legge. Prima dell’entrata in vigore del Durc di congruità, infatti, un’impresa poteva essere regolare anche con un solo operaio in regola dichiarato. Con le nuove regole, invece, tutto questo non sarà più possibile e quindi diventa ancora più centrale il ruolo delle Casse edili che sono gli enti preposti al rilascio del Durc. Un passaggio importante per l’emersione del lavoro nero”.

“Un altro fronte su cui ci sarà da lavorare in termini di coordinamento delle procedure tra le diverse Casse edili dell’Isola – conclude Puccio – è quello delle rateizzazioni per le imprese dei pagamenti, così come l’ampliamento di due fondi: uno per l’occupazione giovanile e uno per il prepensionamento dei lavoratori più anziani. La Cassa edile di Palermo su questo fronte ha già avviato da tempo un grande lavoro che cercheremo di applicare a tutta la Sicilia”.

Pubblicato il 21 Dicembre 2020, 10:3021 Dicembre 2020, 10:36
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia