Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Anci, firmato il contratto dei dirigenti e segretari comunali

Anci, firmato il contratto dei dirigenti e segretari comunali

E' il primo contratto negoziato utilizzando esclusivamente videoconferenze
ROMA
di redazione
0 Commenti Condividi

ROMA – “Con l’acquisizione della certificazione dei costi contrattuali da parte della Corte dei Conti e la stipula definitiva finalmente i dirigenti e i segretari comunali hanno il nuovo contratto nazionale, che giunge con ritardo e in tempo di emergenza sanitaria: è significativo il fatto che si tratta del primo contratto negoziato utilizzando esclusivamente videoconferenze, a sancire l’ingresso delle nuove tecnologie anche nel confronto con le parti sociali”. Lo afferma Jacopo Massaro – sindaco di Belluno, delegato Anci al Personale e Presidente del Comitato di settore Autonomie locali – commentando la firma definitiva del Ccnl 2016-2018 dell’area dirigenziale delle Funzioni locali.

“Si tratta di un rinnovo particolarmente complesso in quanto, a seguito del riordino dei comparti di contrattazione, ha inglobato in un unico contratto nazionale – aggiunge Massaro – la dirigenza di Enti locali, Regioni e Camere di commercio, i segretari comunali e provinciali e la dirigenza professionale, tecnica e amministrativa della Sanità. I numeri sono importanti: oltre 10.000 tra dirigenti e segretari, un incremento medio mensile di circa 220 euro, e circa 6.000 euro di arretrati contrattuali. È giusto investire sulle risorse umane – prosegue il delegato Anci – ma è anche fondamentale, trattandosi della classe dirigente dei nostri enti, puntare su regole contrattuali che favoriscano i comportamenti eccellenti. Il nuovo contratto potenzia le leve gestionali delle amministrazioni, prevedendo la presenza giornaliera dei dirigenti e dei segretari in base alle esigenze organizzative e al fine di coordinare gli uffici, stabilendo che le ferie devono essere conciliate con le esigenze del servizio e quelle istituzionali, semplificando le regole per il recesso in caso di responsabilità dirigenziale”.

“La complessa disciplina della costituzione del fondo per la retribuzione accessoria dei dirigenti – osserva ancora Massaro – è stata fortemente semplificata, con l’obiettivo di ridurre le incertezze applicative che troppo spesso hanno costituito occasione di contestazioni da parte degli enti di controllo, inoltre viene prevista la possibilità di incentivi economici per la mobilità dei dirigenti verso i Comuni poco attrattivi. Infine per i segretari comunali dei Comuni dove non sia prevista la figura del direttore generale – conclude Massaro – si sancisce il principio per cui il mancato o inadeguato svolgimento dei compiti di sovraintendenza e coordinamento della dirigenza costituisce violazione dei doveri d’ufficio ai fini della revoca”. (ANSA).

Pubblicato il 21 Dicembre 2020, 12:3021 Dicembre 2020, 12:30
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia