Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Gestione dei rifiuti, incontro tra Legambiente e il Comune

Gestione dei rifiuti, incontro tra Legambiente e il Comune

All'incontro presenti per il Comune il sindaco Leoluca Orlando e gli assessori Sergio Marino e Giusto Catania
PALERMO
di redazione
1 Commenti Condividi

PALERMO – In un proficuo incontro tra l’Amministrazione comunale e i circoli palermitani di Legambiente Sicilia, sono stati condivisi gli obiettivi e i metodi che dovranno ispirare l’azione amministrativa nella gestione integrata dei rifiuti nei prossimi anni. Ciò per consentire finalmente al Comune di Palermo di uscire dalle difficoltà che hanno caratterizzato la gestione degli ultimi anni.

All’incontro l’Amministrazione Comunale era rappresentata dal sindaco Leoluca Orlando e dagli assessori Sergio Marino e Giusto Catania, che hanno parlato di “emergenze legate ad un pluridecennale stato di calamità istituzionale nel settore dei rifiuti in Sicilia che ha stressato la Rap e la discarica di Bellolampo. Tale condizione – hanno sottolineato – è aggravata in una regione fortemente condizionata da una confusione legislativa e da un’impiantistica insufficiente che lascia la discarica come unica opzione”.

Il sindaco ha annunciato la scelta forte di superare anche progettualmente l’attuale bassa percentuale di raccolta differenziata e ha espresso apprezzamento per il contributo di sollecitazioni e di proposte di Legambiente.

Questi i punti oggetto del confronto:

– si dovrà passare il più rapidamente possibile dalla raccolta stradale con i cassonetti a quella domiciliare (porta a porta). Si tratta dell’unica scelta utile per evitare la creazione di microdiscariche per l’abbandono indiscriminato di ingombranti, nonché la migrazione di rifiuti da altri Comuni verso la città di Palermo, fenomeno che ha raggiunto dimensioni insostenibili;

– condivisa l’importanza strategica del mantenimento di una società pubblica per il sistema di gestione integrata dei rifiuti. È stata, infatti, sottolineata l’esigenza di riformare e riorganizzare la RAP per adeguarla al profondo cambiamento culturale necessario alle sfide dettate dalla normativa vigente e dalle nuove direttive sull’economia circolare;

– la necessità di avviare la transizione ecologica del sito di Bellolampo dalla più grande discarica d’Europa ad una piattaforma tecnologica d’eccellenza dell’economia circolare, che vedrà come primo tassello la realizzazione dell’impianto di biodigestione anaerobica.

Pubblicato il 21 Dicembre 2020, 10:5821 Dicembre 2020, 10:58
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. LARISSA22 1 mese fa

    sono inutili queste riunioni una dietro l’altra, l’unica alternativa al nascondere la polvere sotto il tappeto, restano i termovalorizzatori o gli inceneritori. non continuate a sprecare tempo soldi ed aree da inquinare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia