Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Unict, Scirè: “Ammessi come parte civile, rammarica assenza Ateneo”

Unict, Scirè: “Ammessi come parte civile, rammarica assenza Ateneo”

La nota dell'associazione Trasparenza e Merito dopo la decisione del gup.
L'UDIENZA PRELIMINARE
di redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – L’ammissione come parte civile di “Trasparenza e Merito” da parte di un Tribunale della Repubblica, nel corso dell’udienza preliminare tenutasi ieri pomeriggio nell’aula 2 al piano terra del Palazzo di Giustizia di Catania, in un importante processo, come quello scaturito dall’inchiesta denominata “Università Bandita” per le gravi ipotesi di reati commessi all’Ateneo di Catania, rappresenta una prova di maturità  e un precedente importantissimo – anche in vista di altri processi che coinvolgono atenei – che certifica l’attività svolta in questi anni, secondo statuto, dalla nostra associazione a supportare chi intende contrastare episodi di “mala” università e corruzione ai concorsi.

Il Tribunale di Catania legittima e riconosce la dignità morale dell’associazione a rappresentare e farsi portatrice dell’interesse diffuso che tutela la buona università, cioè quella parte sana della comunità accademica, e tutti i cittadini contro il grave danno arrecato (stipendi a persone non meritevoli, disservizio universitario e mancata alta formazione) dai pesanti reati di cui sono imputati alcuni docenti.
“Provoca rammarico, indignazione e preoccupazione l’assenza alle udienze, almeno fino ad oggi, dell’Ateneo catanese e del Ministero dell’Università e della Ricerca, ambedue inclusi nell’elenco delle parti offese stilato dalla Procura. Speriamo, dunque, in un provvidenziale, seppur tardivo, ravvedimento”, si legge nella nota dell’Associazione di cui è amministratore Giambattista Scirè, protagonista della ormai storico sentenza sul concorso per l’assegnazione di una cattedra per ricercatore in storia contemporanea.

Pubblicato il 21 Dicembre 2020, 15:5621 Dicembre 2020, 16:01
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia