Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Confiscati i beni per due milioni a Massimiliano Giuseppe Leonardi

Confiscati i beni per due milioni a Massimiliano Giuseppe Leonardi

Veicoli, immobili e un'attività commerciale nel mirino degli inquirenti.
CATANIA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – Scatta la confisca dei beni per Leonardi. Oggi il personale della Questura di Catania, nell’ambito delle attività istituzionali mirate al contrasto della criminalità organizzata operante nel territorio di questa provincia, finalizzate in particolare all’aggressione dei beni illecitamente conseguiti dai soggetti socialmente pericolosi, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro e contestuale confisca, disposto dal  Tribunale di Catania -Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti di Leonardi Massimiliano Giuseppe, di anni 49, pluripregiudicato, orbitante nell’area di influenza della cosca “Cappello- Bonaccorsi”.

A suo carico è stata anche disposta l’applicazione della misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di P.S. per tre anni, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, che comporta una serie di obblighi, tra cui quelli di non rincasare oltre le ore 21 e non uscire prima delle sei, di non accedere agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico spettacolo, di non partecipare a pubbliche riunioni ed altri.     

Il provvedimento ablativo in argomento è stato disposto dal Tribunale di Prevenzione, in accoglimento della proposta avanzata d’iniziativa dal Questore di Catania, in stretto raccordo con la Procura della Repubblica, nell’udienza di Prevenzione, per l’applicazione di una misura di prevenzione personale e patrimoniale. 

Gli elementi indiziari

Il Tribunale, ritenendo idonei gli elementi indiziari raccolti dal gruppo investigativo della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile, ha disposto la confisca di rapporti finanziari per circa 170.000 euro, beni immobili (di cui 3 a Misterbianco e 2 a Catania), n. 3 veicoli e la totalità dei beni aziendali e strumentali dell’impresa individuale denominata “Bar Tabacchi Alexander”, con sede in Catania, beni tutti intestati all’interessato e ai suoi familiari. Per i beni di Misterbianco, il sequestro è arrivato unitamente alla contestuale confisca, al termine degli accertamenti istruttori.   Leonardi Massimiliano Giuseppe, detto “anima lunga”, oltre ad avere a suo carico numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio e la persona, in specie numerosi furti e rapine  commessi sul territorio nazionale presso istituiti di credito, è stato recentemente coinvolto in fatti delittuosi di rilevante allarme sociale, quali l’usura aggravata, commessi in seno all’organizzazione mafiosa “Cappello-Bonaccorsi”.   In particolare, tra i numerosi episodi delittuosi, si ritiene utile evidenziare il suo coinvolgimento nella c.d. “Operazione Cassiopea” dei Carabinieri di Catania e, per ultimo, nel 2017, veniva indagato dalla Squadra Mobile di Catania, in concorso con altri, per i reati di estorsione aggravata e continuata, usura aggravata e continuata e favoreggiamento personale,con l’aggravante di cui all’art. 7 legge 203/91 (clan Cappello – Bonaccorsi), per i quali veniva rinviato a giudizio. 

Nel corso delle indagini, si è altresì proceduto ad analizzare gli investimenti effettuati dall’interessato nel periodo 1999-2017, in un quadro di evidente sperequazione, orientati all’acquisto di beni immobili, mobili registrati e di attività commerciali, beni tutti nella diretta disponibilità dell’interessato.Il valore complessivo dei beni confiscati è stimato in circa 2 milioni di euro.- 

Pubblicato il 22 Dicembre 2020, 11:5422 Dicembre 2020, 19:18
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia