Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Covid, estubata paziente positiva. Curata con una terapia sperimentale

Covid, estubata paziente positiva. Curata con una terapia sperimentale

La donna è affetta da sclerosi multipla
NEL CATANESE
di Redazione
1 Commenti Condividi

ACIREALE – Buone notizie per la sanità siciliana: terapia sperimentale va a buon fine. Una paziente positiva al Covid-19, affetta da sclerosi multipla, è stata estubata all’UOC di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera”. 

La situazione medica

La donna, acese, di 56 anni, è stata ricoverata presso il “Santa Marta e Santa Venera” il 4 dicembre scorso a causa di gravi problemi respiratori, acuitisi nei giorni seguenti. Per questa ragione è stato necessario il trasferimento in Terapia intensiva e la conseguente intubazione. La paziente è stata sottoposta a una terapia sperimentale che combina i farmaci remdesivir e baricitinib.

Il commento del dottor Rapisarda

“Visti i risultati incoraggianti riportati dalle riviste scientifiche sull’utilizzo di questo trattamento e dopo averne valutato l’appropriatezza, abbiamo sottoposto l’opzione alla paziente – spiega il dottor Giuseppe Rapisarda, direttore dell’UOC di Anestesia e Rianimazione -. Acquisito il suo consenso abbiamo attivato la procedura di autorizzazione presso la Direzione Sanitaria. Ringrazio la paziente, per la fiducia che ha riposto in noi, e il direttore sanitario, dottor Antonino Rapisarda, per avere approvato questo trattamento che ci dota di una ulteriore opportunità di cura e ci dà l’opportunità di condividere i risultati conseguiti con la comunità scientifica”.

I risultati

Sin dai primi giorni di somministrazione della terapia, i sanitari hanno registrato buoni risultati di ossigenazione. I controlli radiografici hanno mostrato un progressivo miglioramento e in dodicesima giornata, dall’inizio della cura, è stata possibile l’estubazione. Anche altri pazienti, al momento, sono trattati con questa associazione di farmaci presso l’UOC di Anestesia e Rianimazione di Acireale. Apprezzamento e gratitudine a tutti gli operatori per l’esemplare e encomiabile lavoro che li vede in prima linea anche in questa seconda ondata dell’emergenza pandemica, è stato espresso dalla Direzione Aziendale dell’Asp di Catania, guidata dal dott. Maurizio Lanza.

Covid: “Non abbassiamo la guardia”

“Ringraziamo i colleghi per il loro lavoro e la loro umanità e seguiamo con attenzione questa sperimentazione. La sicurezza delle cure è e rimane il nostro obiettivo prioritario – afferma il direttore sanitario dell’Azienda catanese, dottor Antonino Rapisarda -. Anche in campo farmacologico si stanno compiendo passi avanti nell’individuazione di cure efficaci per il Covid. Il vaccino rappresenta certamente un grande segnale di speranza. Attenzione però a non abbassare la guardia, soprattutto in queste festività, rispettiamo le regole, utilizziamo la mascherina, manteniamo le distanze interpersonali, igienizziamo spesso le mani”. 

Pubblicato il 22 Dicembre 2020, 13:4222 Dicembre 2020, 15:25
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Scettica 1 mese fa

    Io direi che è stata amorevolmente curata. Le cure di cui si parla sono ormai conosciute e riconosciute in tutto il mondo. Perché non fate un’inchiesta sui farmaci antivirali somministrati a Palermo. Nessuno!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia