Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Contributi ai teatri: ecco gli ammessi e le somme

Contributi ai teatri: ecco gli ammessi e le somme

Decreto firmato dall'assessore Messina.
REGIONE
di redazione
3 Commenti Condividi

Palermo – Sono un centinaio i soggetti beneficiari, ammessi alla fase della verifica documentale, dei circa 4 milioni e 870 mila euro per sopperire alle spese di gestione dei teatri, sia pubblici che privati, con sede in Sicilia e che hanno subito la crisi dovuta all’emergenza sanitaria. E’ stato firmato dall’assessore regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, Manlio Messina, e pubblicato il decreto che assegna appunto l’erogazione delle somme, a seguito dell’avviso pubblicato lo scorso 3 dicembre. Sono stati ammessi a partecipare le imprese operanti nel settore teatrale in qualsiasi forma giuridica costituite, sono soprattutto teatri comunali e teatri privati, legati ad associazioni e fondazioni. Tra gli ammessi dei teatri comunali: Teatro Impero di Marsala € 97.168; Teatro Selinus di Castevetrano € 50.494; Teatro Garibaldi di Avola €36.952; Sala Vittorio De Seta dei cantieri Culturali alla Zisa di Palermo € 80.392; Teatro Garibaldi di Enna € 51.491; Teatro Auditorium Augusta €48.169; Auditorium Attilio Del Buono di Rosolini € 66.938; Teatro Sociale di Canicattì € 49.830. Tra gli ammessi dei privati: Quintarte Srl Golden Palermo € 85707; Cine Teatro Istituto Don Bosco Ranchibile Palermo € 82.053: Associazione cult. ZO Centro culturale contemporaneo Catania € 70.592; Multisala Teatro Palazzo Moncada Caltanissetta € 76.572; Soc.Coop. Avia Teatro Jolly Palermo € 60.792; Teatro Al Massimo Scrl Palermo € 72.502; Multicompany Srl Catania €48.169; Cine Teatro Politeama Moderno Pachino (SR) € 49.996; Fondazione Teatro Tina Di Lorenzo Noto (SR) € 49.830; Teatro Vito zappalà Palermo € 79.728; Circolo Anspi Don Orione Teatro Orione Palermo € 52.819; G&G Cine Teatro Golden Hill Vittoria (RG) € 74.745;  Teatro Politeama Caltagirone (CT) €82.883; Cine Teatro Sant’Anna Caltagirone (CT), €82883. “Nell’arco di circa tre settimane, come governo Musumeci e grazie alla sensibilità dei deputati dell’Ars, diamo una risposta al mondo del teatro – spiega l’assessore del turismo, dello sport e dello spettacolo Manlio Messina – interveniamo a sostegno di attività culturali legate al teatro, anche queste particolarmente colpite dalla pandemia e da mesi in grandissima crisi. Abbiamo speso tutte le risorse disponibili – aggiunge l’assessore – incrementando la dotazione di oltre il 65% al fine di dare la possibilità a tutti i teatri, pubblici e privati, di progettare per tempo la prossima stagione avendo fondi sui quali poter contare per proseguire in futuro l’attività. Ci auguriamo – prosegue Messina – di poter intervenire nel 2021 anche per il resto della filiera e quindi penso ai service, attori e registi e alle maestranze che rendono possibili gli spettacoli. Ringrazio gli uffici dell’assessorato che in tempi record, con grande senso di responsabilità, hanno provveduto ad esaminare i documenti per arrivare alla definizione degli assegnatari”, conclude Messina.

Per consultazione, questo il link.

Pubblicato il 28 Dicembre 2020, 18:2328 Dicembre 2020, 18:24
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. dirigente pensionato 4 settimane fa

    Questo decreto non convince, come fa un teatro con 499 posti (?) a prendere più soldi di uno che ne ha 501? C’è una grossa incapacità dei dirigenti a leggere attentamente cosa hanno scritto in italiano nel bando! Altrimenti c’è da pensare che è tutto sbagliato!

    Rispondi
  2. dirigente pensionato 4 settimane fa

    Il bando, per come scritto in italiano, prevede una attribuzione progressiva per scaglioni, esattamente come avviene per l’IRPEF (chi più ha più paga) e non può che essere così! Perchè è stata fatta banalmente? I 499 posti come possono avere un contributo maggiore dei 510 ? Ignoranti o in malafede nell’applicare il contenuto del bando? Giornalisti, pubblicate il bando!

    Rispondi
  3. dirigente pensionato 4 settimane fa

    Mi chiedo come un dirigente vero possa aver firmato un simile impegno di spesa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia