Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Niente raccolta differenziata” Kfc, aperto da poco e già multato

“Niente raccolta differenziata” Kfc, aperto da poco e già multato

La polizia municipale ha sequestrato un autocarro con i rifiuti del noto fast food. Alla guida un percettore del reddito di cittadinanza
PALERMO
di redazione
7 Commenti Condividi

PALERMO – La polizia municipale ha sequestrato un autocarro a Palermo per trasporto illecito di rifiuti e ha sanzionato l’amministratore del negozio Kfc, la catena di ristorazione americana specializzata nella vendita del pollo fritto, che ha aperto da qualche giorno il punto vendita.

Gli agenti del Nucleo tutela decoro e vivibilità urbana hanno sorpreso una persona mentre scaricava da un motocarro 33 sacchi di spazzatura nei cassonetti. All’uomo, C.M. di 46 anni, è stato chiesto di aprire i sacchi per controllarne il contenuto: dentro c’erano i rifiuti del noto fast food.

Alla polizia ha detto di essere percettore di reddito di cittadinanza e di avere semplicemente fatto un favore ad una persona che lavorava nella ditta, non avendo alcuna autorizzazione allo smaltimento dei rifiuti. L’autocarro con il relativo carico è stato sequestrato e il trasportatore multato perché si trovava a circolare nonostante lo specifico divieto imposto dal Decreto Natale.

Poi gli agenti hanno effettuato anche un sopralluogo nella sede dell’attività commerciale e hanno sanzionato il responsabile del personale e dello smaltimento dei rifiuti perché non era stata fatta la raccolta differenziata.

“Spiace che imprenditori che decidono di investire in città – dice il sindaco, Leoluca Orlando – non prestino la necessaria e doverosa attenzione al rispetto delle norme locali. A maggior ragione per il danno materiale e d’immagine arrecato alla città oltre che a quello della propria azienda”.

Pubblicato il 28 Dicembre 2020, 14:1229 Dicembre 2020, 06:33
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. Melissa 4 settimane fa

    Tutti hanno il reddito di cittadinanza basta chiedere i documenti ai:
    _Posteggiatori abusivi
    _Quelli che chiedono l’elemosina
    _i ragazzi che lavorano nei venditori abusivi
    _Garzoni di bottega
    e verificare .

    Rispondi
  2. Antonio 4 settimane fa

    Orlando, tu da 20 anni fai un danno di immagine alla città, quindi non dare lezioni che non sei nelle condizioni di darle.

    Rispondi
  3. gaspare 4 settimane fa

    Tutti i ristoranti e le pizzerie di Palermo si liberano illegalmente dei rifiuti: dalla bottiglie di vetro depositate a terra vicino alla campane per la raccolta del vetro fino alle altre tipologie gettate sui marciapiedi e in strada. Gli oli combusti vengono versati nei lavandini e nei water. Controllate pure.

    Rispondi
  4. mariolino 4 settimane fa

    basta chiudere l’attività per 15 gg e poi vediamo se capiscono le regole!

    Rispondi
    • giustizia!!! 3 settimane fa

      esatto

      Rispondi
  5. gaspare 4 settimane fa

    Rifiuti, a Palermo arriva la stangata Tari: dal 2021 rincaro del 27,7%
    Adesso dovrebbero essere tradotti nelle patrie galere tutti i consiglieri comunali da destra a sinistra. La richiesta di aumentare la tari corrisponde al pizzo mafioso

    Rispondi
    • giustizia!!! 3 settimane fa

      possono aumentare le tasse ma aumenteranno anche i morosi, a Palermo abbiamo circa l’80% di morosi della tari

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia