Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Economia / Prestiti più facili per le imprese che denunciano il racket

Prestiti più facili per le imprese che denunciano il racket

La proposta dell'Assci di Palermo arriva in Parlamento
OK A UN ORDINE DEL GIORNO
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – “Un importante passo avanti a favore delle imprese vittime di racket e usura è stato compiuto alla Camera dei deputati. Su iniziativa di Piera Aiello (prima firmataria) e col sostegno di Massimo Garavaglia è stato votato all’unanimità un ordine del giorno che impegna il governo a introdurre la garanzia da parte del Medio credito centrale al 100% a favore delle imprese denuncianti il racket e l’usura al posto dei contributi a fondo perduto e dei mutui a tasso zero attualmente previsti con il Fondo di rotazione”. Lo si legge in una nota dell’Assci di Palermo (Associazione per la salvaguardia del credito alle imprese), presieduta da Giuseppe Spera, che ha dato vita alla proposta elaborata dall’avvocato Salvino Pantuso e dai commercialisti Giusto Balletta e Giovanni Tusa.

“La nostra proposta – spiega Spera – rappresenta una svolta negli aiuti alle imprese vittime di racket e usura: stop al sostegno a fondo perduto e al mutuo a tasso zero in cambio di un fondo di garanzia al 100% da fare valere per richiedere finanziamenti alle banche, dietro un piano di ristrutturazione aziendale seguito da un consulente commercialista. La garanzia potrà essere concessa solo dopo l’accertamento da parte della Procura e l’asseverazione da parte di un dottore commercialista che si assume la responsabilità penale e civile sull’importo da garantire. Rappresenta una svolta soprattutto nei tempi per far giungere gli aiuti alle imprese. Per una pratica attualmente servono anche 6 anni prima che gli aiuti giungano al mittente. Se la nostra proposta verrà approvata tutto si potrà completare in 60-90 giorni”.


Infatti, finora, il problema principale dei fondi a sostegno delle vittime di racket e usura è rappresentato dagli enormi ritardi: “Le aziende – sottolinea Spera – ricevono gli aiuti dopo anni, quando magari hanno già chiuso i battenti e hanno licenziato i lavoratori. Inoltre, nell’85% dei casi i mutui a tasso zero non vengono restituiti perché erogati a imprese fallite o quasi, dopo anni di difficoltà. Insomma, il troppo tempo perso provoca un danno alle imprese ma anche alle casse dello Stato”.

Pubblicato il 28 Dicembre 2020, 23:2028 Dicembre 2020, 23:20
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia