Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / “Assenza di donne in giunta? E’ solo la punta dell’iceberg”

“Assenza di donne in giunta? E’ solo la punta dell’iceberg”

Marianna Caronia
La deputata intende proporre una legge per affrontare il problema alla radice.
MARIANNA CARONIA
di Roberta Fuschi
4 Commenti Condividi

Il vento delle polemiche sull’assenza di donne in giunta soffia forte su Palazzo d’Orleans e apre una voragine su un problema di fondo: la disparità di opportunità tra uomini e donne. 

Storie di ordinaria disparità

La deputata azzurra Marianna Caronia parte da questa evidenza e prova a fare un passo in avanti annunciando l’intenzione di proporre una legge che vada a risolvere il problema alla radice: il gap in termini di accesso ai servizi, all’istruzione e al mondo del lavoro e della politica. Caronia individua nell’intervento legislativo un correttivo necessario per riequilibrare una situazione di diseguaglianza e rivendica la maternità della prima proposta per la doppia preferenza di genere nei consigli comunali. “Una legge utilissima che ha portato più donne nei consigli comunali, basta guardare la composizione dell’assise comunale di Palermo”. Come a dire: a mali estremi, estremi rimedi.

“La giunta al maschile? Solo la punta dell’iceberg”

“Sembra incredibile che si debba ricorrere a una norma per sostenere la presenza delle donne in politica però il problema c’è ed è di tipo  culturale”, aggiunge. Poi fa un doveroso passaggio sulle scelte del governo Musumeci.“La questione della giunta è l’emblema che esiste un gap di presenza tra uomini e donne nelle istituzioni e nel mondo delle professioni, ma è soltanto la punta dell’iceberg”, spiega la deputata. “I toni del dibattito hanno toccato una volgarità ai limiti dell’istituzionale e non si centra il punto cioè la disparità di opportunità offerte alle donne e alle ragazze”, continua.

“Questa vicenda dovrebbe fornire uno spunto per affrontare un problema reale: esiste ancora un forte pregiudizio di genere e la parità tra i sessi non è ancora stata raggiunta”, argomenta la deputata. E parte da un dato di fatto.

Un legge trasversale a favore delle donne

“Le difficoltà per una donna di potere effettivamente emergere e ricoprire ruoli dirigenziali, oltre che per le scelte degli uomini, è anche legata a una condizione di subcultura che la relega a gestire alcuni aspetti della vita che in assenza di strumenti specifici di sostegno (asili nido aziendali e welfare a supporto delle donne) non possono che crearle una strada tutta in salita”, spiega tendendo la mano a colleghi e colleghe di tutti gli schieramenti politici. 

“Questa è una battaglia trasversale, di civiltà”, spiega la deputata intenzionata a “condividere con sindacati e associazioni” l’impostazione della norma. E non solo. “Mi auguro che questo disegno di legge venga sposato dal governo regionale proprio per dimostrare che questo governo, nonostante l’assenza di donne in giunta, non abbia nessuna difficoltà a sostenere politiche di parità di genere”, dice. 

Pubblicato il 5 Gennaio 2021, 13:395 Gennaio 2021, 13:39
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Mario Di Piazza 3 settimane fa

    Mi sembra che abbia centrato il punto. Senza scadere nella volgarità di altri deputati, ha detto chiaramente che il problema vero non è di quante donne ci sono in Giunta.
    Ma stando in maggioranza con Musumeci, riuscirà a fare passare una vera legge che renda reali questi servizi di cui parla?

    Rispondi
  2. Francesco 3 settimane fa

    E se fossero scelti in base alla preparazione e non al sesso non sarebbe forse meglio?……

    Rispondi
  3. roberto 3 settimane fa

    io proporrei una legge che se un parlamentare decidesse di lasciare il suo partito deve dimettersi e non cambiare casacca x restare seduto nella poltrona.

    Rispondi
  4. Giovanni 3 settimane fa

    Gli brucia che Miccichè e forza Italia non l’hanno proposta assessore, ma è colpa della sua inaffidabilità e basta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia