Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Debiti erariali per 41 milioni, sequestro preventivo di un immobile

Debiti erariali per 41 milioni, sequestro preventivo di un immobile

Il provvedimento del Gip sulla scorta delle indagini della Guardia di Finanza.
FIAMME GIALLE
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA. Provvedimento di sequestro preventivo – disposto dal GIP presso il Tribunale di Catania – di un immobile riconducibile a Francesca Contino e Salvatore Mastrosimone, residenti a Pedara, i quali hanno donato fittiziamente la villetta ai due figli al fine di eludere l’azione di riscossione per i debiti erariali accumulati da Contino, ammontanti a oltre 41 milioni di euro.

L’inchiesta

Le indagini, eseguite dai militari della Tenenza di Acireale, hanno consentito di dimostrare che la donazione dell’immobile era in realtà simulata e preordinata alla volontà di sottrarsi alle procedure di riscossione: come dimostrato dagli accertamenti, infatti, Contino e Mastrosimone, anche dopo l’atto di donazione, hanno continuato a risiedere presso lo stesso immobile, unitamente ai figli e ai nipoti.
L’attività investigativa ha inoltre consentito di evidenziare – a conferma dell’intento di spogliarsi di qualsiasi bene aggredibile con le azioni esecutive – che Francesca Contino fosse già consapevole, al momento della donazione, della propria rilevante posizione debitoria, essendo già stata raggiunta dalla notifica delle relative cartelle esattoriali. Il medesimo immobile è stato poi indicato dalla donna nella richiesta di reddito di cittadinanza presentata all’INPS, quale abitazione dell’intero nucleo familiare.

In aggiunta, il valore dichiarato dell’immobile, pari a 68.327,28, euro è risultato di gran lunga inferiore a quello reale, quantificato dai militari in oltre 240 mila euro, trattandosi di una villetta di circa 200 metri quadri.  

Al termine delle attività d’indagine: 

  • Contino e Mastrosimone sono stati denunciati, in concorso, per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte;
  • su richiesta di questo Ufficio, il GIP presso il Tribunale di Catania ha disposto il sequestro l’immobile fittiziamente ceduto, in quanto strumento per mezzo del quale è stata realizzata la condotta di sottrazione delle garanzie di un’efficace riscossione dei tributi da parte dello Stato.

Pubblicato il 11 Gennaio 2021, 11:1311 Gennaio 2021, 11:14
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia