Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Tanti pazienti e diversi focolai, i pronto soccorso sono in crisi

Tanti pazienti e diversi focolai, i pronto soccorso sono in crisi

La situazione nelle strutture d'emergenza palermitane.
PALERMO
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

PALERMO- “Stiamo reggendo per il momento. La situazione è complicata. Non c’è soltanto l’emergenza Covid, ci sono le altre emergenze che arrivano “. La voce dal pronto soccorso racconta, alla perfezione, quello che sta succedendo nelle aree d’emergenza palermitane. L’ondata della pandemia sta mettendo sotto pressione le strutture sanitarie, tra pazienti, contagi e focolai.

I numeri dell’emergenza

I numeri, come sempre, offrono una conferma delle percezioni. E raccontano una situazione da tenere d’occhio, per motivi diversi. Intorno a mezzogiorno, nel pronto soccorso dell’ospedale ‘Cervello, ci sono quarantatré pazienti con un indice di sovraffollamento del 215 per cento. Si tratta di cifre in crescita da qualche settimana a questa parte che, specialmente in un pronto soccorso Covid, narrano la forza della pandemia. Di contro, a Villa Sofia, che offre un servizio per tutte le patologie, allo stesso orario risultano appena diciotto pazienti. Che significa? Che si sta procedendo con la sanificazione, dopo i contagi dei giorni scorsi, con i tamponi per il personale e con i controlli. In questo momento si accettano soltanto i casi più gravi. I focolai non mancano negli ospedali palermitani.

Il Civico e il pronto soccorso Covid

Proprio perché i numeri sono quelli che sono, ieri è stato comunicato che il pronto soccorso del Civico sarebbe tornato di nuovo Covid. Il primario, il dottore Massimo Geraci, è stato messo in preallarme. Lui stesso ha dichiarato: “Ora dovremo avviare una delicata fase di transizione e poi, a breve, andremo a regime soltanto con i casi dedicati al Coronavirus, secondo quanto previsto dal piano predisposto e coordinato dalla task force e già operativo a ottobre”. Ovviamente, con Villa Sofia a mezzo servizio, la riconversione è stata rimandata. “Fino a quando il pronto soccorso di Villa Sofia non torna a pieno regime – dice oggi il dottore Geraci – il piano di riconversione è stato bloccato. Attendiamo notizie per riprendere ad accogliere i pazienti Covid”. Si aspettano sviluppi.

Pubblicato il 12 Gennaio 2021, 12:3513 Gennaio 2021, 09:38
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia