Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Gangi: “Recovery Plan una Waterloo per il Sud”

Gangi: “Recovery Plan una Waterloo per il Sud”

Parla il presidente del Comitato regionale Piccola Industria di Confindustria in Sicilia.
LA NOTA
di Redazione
0 Commenti Condividi

“Il Recovery Plan predisposto dal governo è una assoluta Waterloo per il Sud e per la Sicilia. Ormai è certo: nonostante il bisogno assoluto che il Meridione e, segnatamente, la nostra Isola hanno di infrastrutture all’avanguardia, quasi non vi è traccia di nulla che possa farci mettere alla lontana in pari con il resto d’Italia e d’Europa. Il gap, anzi, pare destinato ad allargarsi. Il Sud è sostanzialmente assente dal piano, la Sicilia ancora di più. Senza Ponte sullo Stretto, con i porti di Catania e Augusta marginalizzati, senza un minimo segno di attenzione da parte del governo nazionale”, spiega Salvatore Gangi, presidente del Comitato regionale Piccola Industria di Confindustria in Sicilia.

E aggiunge: “Resta a bocca asciutta il Sud, ma anche per il resto d’Italia non sono previste soluzioni mirabolanti. È un piano confuso e pare che vi siano stati trasposti più che altro progetti già in fase di progettazione preliminare. Nei fatti, dunque, non è esagerato affermare come non vi siano investimenti nuovi. Del resto, come spesso accade, è anche e soprattutto un problema di ragioneria generale: mancano i soldi, posto – particolare non da poco sul quale Palazzo Chigi pare non ami indugiare – come quelli del Recovery non possano essere tutti considerati a fondo perduto”.

“Sempre più la Sicilia sta diventando periferia della periferia, nel silenzio della deputazione che dovrebbe rappresentarci, nel silenzio di una classe politica incapace di far pesare i meriti della nostra pur lodevole e coraggiosa imprenditoria, incapace di far valere le nostre pur solidissime ragioni. Di ceto produttivo, ma anche, prima ancora, di cittadini. Da sempre ritengo gli investimenti infrastrutturali il nodo fondamentale per ridare un futuro dignitoso, specie occupazionale, alla Sicilia, ma bisogna oggettivamente leggere il Recovery Plan per quello che è: l’ennesima (grande) occasione persa per il Sud”, conclude.

Pubblicato il 17 Gennaio 2021, 12:3917 Gennaio 2021, 12:39
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia