Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / La salma del giudice Rosario Livatino ora è al centro di una contesa

La salma del giudice Rosario Livatino ora è al centro di una contesa

Lo scontro tra la chiesa agrigentina e il Comune di Canicattì che si oppone al trasferimento in cattedrale
IL CASO
di Peppe Castaldo
4 Commenti Condividi

AGRIGENTO – Il destino della salma del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990, finisce al centro di uno scontro istituzionale tra la chiesa agrigentina ed il comune di Canicattì. La diatriba nasce immediatamente dopo l’autorizzazione di Papa Francesco a promulgare il decreto sul martirio in odium fidei di Rosario Livatino che diventerà così il primo magistrato beato nella storia della Chiesa Cattolica. La cerimonia, a cui si giunge dopo un lunghissimo iter canonico che ha raccolto diverse testimonianze tra cui quella di Gaetano Puzzangaro, uno dei killer del giudice che oggi sta scontando l’ergastolo, è prevista in primavera ad Agrigento. Ed è proprio qui che iniziano le polemiche. L’intera comunità di Canicattì, paese natale del giudice che attualmente ne ospita la salma, si è mobilitata per evitare la traslazione del corpo nella Cattedrale di Agrigento.

Nelle scorse settimane compagni di scuola, amici e parenti del magistrato avevano scritto direttamente all’arcidiocesi dicendosi pronti ad evitare il trasferimento della salma verso il capoluogo. Pochi giorni fa il consiglio comunale di Canicattì – all’unanimità – ha impegnato la Giunta guidata dal sindaco Ettore Di Ventura ad adottare qualsiasi strumento a difesa delle spoglie del giudice. La risposta della Curia, con una lettera del cardinale Francesco Montenegro indirizzata proprio al comune e al consiglio comunale di Canicattì, non si è fatta attendere. Ed è stata chiara e netta. “La sepoltura privilegiata nella Cattedrale di Agrigento – scrive il cardinale – sarebbe preferibile e auspicabile visto che la riconosciuta santità del battezzato diventa dono per tutta la chiesa.

Il beato viene infatti proposto come modello di vita evangelica per l’intera comunità. La Cattedrale – continua l’arcivescovo di Agrigento– simboleggia in tal senso l’unità della diocesi. La custodia delle reliquie nella cattedrale di Agrigento garantirebbe alla sua memoria una maggiore visibilità non solamente logistica. Va tenuto conto – prosegue l’arcivescovo – che il giudice Livatino ad Agrigento ha svolto il suo ministero, quello per cui sarà beato e nel tragitto verso il capoluogo ha subito il suo martirio. Tengo a precisare – conclude il cardinale Montenegro – che nell’istanza di traslazione delle spoglie mortali del prossimo beato in Cattedrale non c’è alcuna intenzione da parte dell’Arcidiocesi di defraudare la comunità canicattinese di un indiscutibile privilegio”.

Tags: chiesa agrigento · giudice rosario livatino

Pubblicato il 18 Gennaio 2021, 12:1818 Gennaio 2021, 17:34
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Nicolo@alice.it 1 mese fa

    Io penso che sia diritto dei familiari decidere dove la salma debba riposare.

    Rispondi
  2. Giovanni 1 mese fa

    si potrebbe proporre al sindaco la traslazione della salma del Giudice Livatino presso la Chiesa Madre di Canicatti’. E’ un luogo sacro he ricade nella cittadina in cui e’ nato.

    Rispondi
  3. Giovanni 1 mese fa

    Che diano i familiari, ma secondo me se di deve parlare di rispettare la sia volontà, amava il duo paese, era umile e non cercava passerelle da vivo figuriamoci da morto….un mio modesto parere per l’idea che mi sono fatto di una persona meravigliosa.

    Rispondi
  4. PRONTI ALLE BARRICATE 1 mese fa

    Non ci provino nemmeno. Muoviamoci e dichiariamo subito di essere pronti alle barricate. Il giudice Livatino è e rimane a Canicatti. La visibilità la lasciamo ai VANITOSI. Vergogna!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia