Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Torna in carcere il boss Sansone: era a casa per il Covid

Torna in carcere il boss Sansone: era a casa per il Covid

Contatti sospetti con l'esterno mentre era ai domiciliari. Aggravata la misura cautelare.
PALERMO
di Riccardo Lo Verso
1 Commenti Condividi

PALERMO – Di nuovo in carcere da sabato il boss dell’Uditore Pino Sansone. Si trovava ai domiciliari e avrebbe violato il divieto di comunicare con l’esterno e di incontrare altre persone. Il giudice per l’udienza preliminare Elisabetta Stampacchia che lo sta processando assieme ad altri imputati ha accolto la richiesta di aggravamento della misura cautelare avanzata dal procuratore aggiunto Salvatore De Luca e dal sostituto Amelia Luise.

Il nome di Sansone nei mesi scorsi fu legato allo scandalo scarcerazioni dovute al Covid. La Cassazione aveva però confermato che Sansone, accusato di fare parte della famiglia mafiosa dell’Uditore, doveva restare ai domiciliari. Rischio di contagiare il virus e mancanza di esigenze cautelari eccezionali erano alla base del provvedimento.

Corretta fu la decisione del Tribunale del Riesame di Palermo che accolse l’istanza degli avvocati Giovanni Rizzuti e Marco Giunta.

Il giudice per le indagini preliminari aveva respinto la prima istanza della difesa. I pm si erano opposti alla concessione degli domiciliari, ma il Riesame (collegio composto da Simona Di Maida, Alessia Geraci e Cristina Denaro) aveva deciso in maniera diversa.

Sansone, che ha già scontato una condanna per mafia, costruttore di una famiglia legata a Totò Riina, è stato arrestato di nuovo nel luglio 2019. Era detenuto nel carcere di Voghera, in provincia di Pavia, dove c’era stato un decesso per Coronavirus.

Sansone, oggi settantenne, soffre di gravi patologie che, in caso di contagio, avrebbero potuto essere letali. Il Riesame aveva però aggiunto che “la condotta contestata è di mera partecipazione all’associazione mafiosa, quale membro della famiglia dell’Uditore, senza l’assunzione di alcun ruolo apicale o gerarchicamente sovraordinato all’interno del sodalizio mafioso”.

Da qui la “ridotta pericolosità sociale” e “l’insussistenza di esigenze cautelari di eccezionale rilevanza” Secondo la Procura, l’ex vicino di casa di Totò Riina nel covo di via Bernini – così racconta il pentito Sergio Macaluso – avrebbe sponsorizzato la nomina di Giuseppe Biondino a reggente del mandamento si San Lorenzo.

Sansone era rimasto ai domiciliari perché nel suo caso non c’era solo l’emergenza Covid, ma mancavano anche le eccezionali esigenze cautelari. Ora però il nuovo arresto per i suoi sospetti contatti con l’esterno.

Tags: covid · Pino Sansone · scarcerazioni · scarcerazioni mafia · ultime notizie Covid

Pubblicato il 18 Gennaio 2021, 15:3819 Gennaio 2021, 08:01
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Nivolo 4 settimane fa

    Ma questi giudici, prima di giudicare, si vanno a visionare i fascicoli? Studiano per capire cosa è un mafioso?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Hub per i vaccini alla Fiera, obiettivo partire già domenica

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia