PALERMO- Ovviamente non era pensabile che le strutture sanitarie fossero risparmiate dalla furia della pandemia e così, infatti, non è stato. Il Covid è contagiosissimo, si insinua anche nei luoghi che dovrebbero essere più protetti: gli ospedali. Le notizie di nuovi positivi si susseguono ogni giorno.
Altri positivi a Cardiologia
Ieri abbiamo scritto dei positivi a Cardiologia. Oggi ci sono, nel reparto del Civico, altri due positivi e la situazione è sotto la massima attenzione. Sempre al Civico, la situazione più preoccupante riguarda la Medicina d’urgenza: i positivi ieri erano ventidue, anche se sono quasi del tutto asintomatici. Perché accade? E’ possibile che la prima dose di vaccino abbia fornito qualche forma di protezione, prima ancora del richiamo. Ma si tratta di ipotesi al momento non sufficientememte suffragate dei fatti. Bisognerà attendere l’evolversi dei quadri clinici e le analisi per potere dire qualcosa di più.
Nuovi casi al Policlinico
Anche il Policlinico ‘Paolo Giaccone‘, stamattina, registra nuovi casi. Sono stati rintracciati due pazienti positivi nell’Unità operativa di ‘Medicina interna con stroke care’. Di conseguenza, come è prassi, risultano al momento sospesi i ricoveri ordinari urgenti e programmati.
Cosa succede negli ospedali
Secondo il commissario per l’emergenza a Palermo e provincia, il dottore Renato Costa, sentito da LiveSicilia.it qualche giorno fa, la situazione era sotto controllo. Ma è chiaro che i continui focolai che divampano nei reparti sono un elemento di preoccupazione in più.
tutti gli ospedali si devono dotare di dispositivi di sanificazione dell’aria.
L’Ospedale di Whuan e di Pechino ad inizio pandemia si sono dotati di impianti Uv c di sanificazione dell’aria per ridurre la contagiosita’.