Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Sant’Agata, sarà una festa a porte chiuse: ecco le nuove regole

Sant’Agata, sarà una festa a porte chiuse: ecco le nuove regole

Nessun evento pubblico, ma tutto potrà essere seguito sui canali social, Facebook e Youtube, della Arcidiocesi.
VERSO IL 5 FEBBRAIO
di Fernando Massimo Adonia
0 Commenti Condividi

CATANIA – Il busto reliquiario di sant’Agata verrà esposto per la tradizionale messa dell’Aurora, per poi essere posato nuovamente nella sua cameretta una volta conclusa la celebrazione liturgica. Messa che sarà esclusivamente a porte chiuse, così come lo saranno quelle del 5 e del 12 febbraio. L’emergenza Covid ha infatti impedito che fossero confermate le processioni e tutti le altre occasioni destinate a favorire assembramenti. Nessun evento pubblico, ma tutto potrà essere seguito sui canali social, Facebook e Youtube, della Arcidiocesi. 

Sant’Agata da remoto

Sarà una festa da remoto, dunque. La linea di massima prudenza, benché annunciata da giorni, è stata ufficializzata stamani durante la presentazione del programma dall’arcivescovo metropolita Salvatore Gristina, dal sindaco Salvo Pogliese e dal parroco della Cattedrale, Barbaro Scionti. Un programma minimale, esclusivamente religioso.

Sicuramente, assolutamente inedito nella forma e nei colori. “I giorni di festa, anche se vissuti senza i tipici aspetti esteriori che li caratterizzano – ha detto il capo della Chiesa catanese – saranno per tutta la comunità ecclesiale l’occasione per accostarsi con fiducia, ancora una volta, alla coraggiosa testimonianza di fede della nostra giovane concittadina”. 

La Pandemia

Gristina ha tuttavia ribadito il legame tra la città e la sua santa patrona, una relazione che in piena emergenza pandemica serva da conforto per chi sta vivendo il dramma della malattia. “A sant’Agata – aggiunge l’arcivescovo – continueremo a rivolgerci perchè sia nostra compagna di viaggio in questa difficile prova che la vita ci offre. A Lei, nostra amata protettrice, affideremo ancora una volta gli ammalati, il personale sanitario, il volontariato ed i responsabili del bene comune. Con fiducia – conclude Gristina – osiamo sperare di poter sperimentare ancora una volta la forza del Suo patrocinio”. Il sindaco si è affidato, intanto, al “senso di responsabilità dei devoti”.

Pontificale senza ospiti

Il tradizionale pontificale del 5 febbraio, giorno della ricorrenza liturgica di sant’Agata, sarà presieduto sempre dall’arcivescovo, senza “ospiti esterni”. Alla messa a porte chiusa parteciperà esclusivamente il sindaco Salvo Pogliese a nome dell’intera comunità catanese. Il programma delle celebrazioni si concluderà il 12, con la celebrazione da remoto presieduta sempre da Gristina. In mattinata, però, la Cattedrale rimarrà aperta per la preghiera personale dei fedeli e dei devoti.

La Candelora d’oro

L’annuncio del sindaco: “Poco prima che venisse a mancare – ha rivelato il primo cittadino – mi ero confrontato con lui sulla personalità a cui assegnare la Candelora d’Oro 2021. Il Commendatore mi disse che, dopo diciannove anni di servizio nella nostra diocesi, c’era una sola designazione possibile. Pertanto, sono felice di annunciare che la Candelora d’Oro verrà assegnata all’Arcivescovo Gristina”.

Pubblicato il 21 Gennaio 2021, 14:4121 Gennaio 2021, 18:02
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia