Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Assalto alla Campanella-Sturzo: furto di infissi, porte e finestre

Assalto alla Campanella-Sturzo: furto di infissi, porte e finestre

Dal sesto Municipio arriva la richiesta di un tavolo tecnico per la Sicurezza.
SCUOLA
di Dario Azzaro
1 Commenti Condividi

CATANIA – Furto di infissi, porte e finestre nella succursale della scuola Campanella Sturzo in viale Bumnacaro 13 a Librino. Nelle prime ore della mattinata il presidente del sesto Municipio, Alfio Allegra ,è stato allertato dalla vicaria della scuola primaria di viale Bummacaro e recandosi subito sul posto ha constatato l’ennesimo furto e danneggiamento nel plesso della scuola di Librino 

Francesco Valenti è consigliere al sesto Municipio. “Sono state rubate le porte, le finestre e gli infissi – dichiara Valenti – l’ennesimo ai danni di una delle due succursali della scuola Campanella Sturzo”. Da dicembre a gennaio sono state 4 le azioni  criminali contro le sedi della scuola. I ladri hanno colpito per ben tre volte la sede di viale Castagnola portando via una volta il fondo cassa dell’istituzione scolastica, la seconda volta tutto il contenuto delle macchinette del caffè, acqua, bevande e colazioni e la terza volta portando via i condizionatori d’aria.

“Adesso è toccato alla sede di viale Bummacaro – continua Valenti –  abbiano bisogno di un tavolo tecnico sulla sicurezza interforze in questo quartiere. Argomento, questo, che sarà dibattuto oggi pomeriggio durante la seduta del consiglio di municipalità. Un Municipio, il nostro, che serve una popolazione di circa 80000 abitanti e dove avere un presidio permanente istituzionale e amministrativo diventa di vitale importanza”.

Il sesto Municipio comprende San Giorgio, Villaggio Sant’Agata, Librino, Zia Lisa, la zona industriale fino a Vaccarizzo compresi i villaggi a mare. “Non possiamo più permettere che l’istituzione scolastica sia usata come bancomat durante il periodo di lockdown – aggiunge Valenti – i bambini di questo quartiere oggi non potranno andare a scuola e, in questo momento storico, sappiamo quanto sia importante per loro la frequenza dello spazio scolastico”.

Le operazioni per ripristinare la succursale della Campanella Sturzo sono già state avviate. Il presidente Alfio Allegra e tutti i consiglieri del sesto Municipio, stamattina stessa, hanno ricevuto la solidarietà e l’immediato intervento del primo cittadino, Salvo Pogliese.

Pubblicato il 22 Gennaio 2021, 13:0022 Gennaio 2021, 13:04
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Palma roberto 1 mese fa

    Non è esente la responsabilità dell’Amministrazione Comunale che benché consapevole, per i precedenti episodi avvenuti, ha fatto poco o nulla per evitare questo scempio in un quartiere ad elevata pericolosità sociale.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia