Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / I lavori al Cervello, Musumeci: “Posti letto entro 100 giorni”

I lavori al Cervello, Musumeci: “Posti letto entro 100 giorni”

Ma il dem Miceli attacca: "Ancora tre mesi di attesa? Prende in giro"
CORONAVIRUS, PALERMO
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – Sarà completata entro cento giorni la ristrutturazione dei locali destinati a ospitare le nuove terapie intensive e sub-intensive dell’ospedale “Cervello” di Palermo. A tenere a battesimo la “sfida” contro il tempo è stato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che, insieme all’assessore per la Salute Ruggero Razza, ha effettuato stamani un sopralluogo nel cantiere avviato all’interno del complesso ospedaliero palermitano.

I lavori, che al momento prevedono la realizzazione di 22 postazioni di terapia intensiva e 10 di semi-intensiva rientrano nell’accordo quadro di riorganizzazione della Rete ospedaliera nazionale e stanno interessando il quinto e il sesto piano del Padiglione “A”. L’importo dei lavori è pari a 3,2 milioni di euro e la conclusione è prevista per il 6 maggio.


 “In tre mesi, solo sul fronte ospedaliero, abbiamo avviato – sottolinea Musumeci – una decina di cantieri in Sicilia per riqualificare parte dell’edilizia sanitaria. Al “Cervello” di Palermo stiamo lavorando per creare oltre trenta nuovi posti letto in terapia intensiva e semi intensiva. Il cantiere va avanti incessantemente e di questo ringrazio tecnici, impresa e maestranze”.


 L’opera rientra nel pacchetto d’interventi di riordino e ristrutturazione degli ospedali dell’Isola previsto dal Piano emergenza Covid, di cui è responsabile l’ingegnere Tuccio D’Urso, secondo il quale “dei 75 progetti definitivi in elenco lo scorso ottobre, ben 48 sono stati resi esecutivi a tempo record”.

A Palermo, i cantieri sono stati avviati anche al Pronto soccorso del “Civico”. E, ancora, al pronto soccorso di Acireale, al “Garibaldi Centro” e al “Garibaldi-Nesima” di Catania, all’Umberto I di Enna, al Policlinico di Messina e al Sant’Antonio di Trapani.

Ma sulle dichiarazioni di Musumeci si inserisce il deputato nazionale del Pd Carmelo Miceli:  “Nei giorni in cui la Sicilia è la regione con il più alto tasso di contagi in Italia, l’annuncio in pompa magna della consegna di 22 nuovi posti di terapia intensiva tra 100 giorni, a marzo 2021, è un plateale tentativo prendere in giro i siciliani – sottolinea -. Con una pandemia iniziata a marzo 2019 e somme per il riordino delle rete ospedaliera in emergenza Covid-19 messe a disposizione da maggio dello scorso anno, esultare per una manciata di posti letto disponibili, forse, è una farsa”.

Un presidente degno di questo nome – continua Miceli – avrebbe ristrutturato, completato e consegnato i nuovi reparti già da settembre, prima dell’inverno e, soprattutto, prima della seconda e terza ondata di contagi. Le terapie intensive servivano oggi. Per cui Musumeci smetta di esultare, pensi a lavorare e soprattutto a cambiare la sua comunicazione istituzionale perché – conclude Miceli – non c’è niente da festeggiare quando si compiono atti che certificano la propria inadeguatezza”.

Tags: terapia intensiva Cervello · terapia intensiva ospedale Cervello

Pubblicato il 22 Gennaio 2021, 18:5622 Gennaio 2021, 23:37
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Gino 1 mese fa

    Segnatevi la data. Così capirete che personaggio ci governa. Cettolaqualunque è più credibile.

    Rispondi
  2. Willy 1 mese fa

    Qualcuno dovrebbe dire a queste comparse che il caschetto, in assenza di movimentazioni di materiali dall’alto, non è obbligatorio, meno che meno al di fuori di un cantiere!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia