CATANIA. Marco Liuzzo è uno che si è fatto da solo. Bartender di livello europeo, si è fatto conoscere per l’amore per la sua Sicilia ma anche, e soprattutto, perchè è uscito dai soliti canoni prestabiliti.
La sua è una storia che parte da Adrano (dov’è nato). Marco Liuzzo è riuscito a farsi un nome in giro per l’Europa: collabora con importanti marchi di alberghi e country boutique ma anche bistrot e locali di rilievo.
Approdato in Inghilterra è entrato nello staff dello chef napoletano Gino D’Acampo noto personaggio televisivo d’oltremanica, per poi essere ingaggiato pure dal colosso brasiliano Estabulo.
Appena l’anno scorso anno Marco ha preso parte al prestigioso concorso “Monin bartender Cup” di Liverpool, cogliendo un gratificante quarto posto grazie ad una sua personalissima invenzione a “trazione” esclusivamente siciliana: tant’è che l’ha ribattezzato il Remember Sicily.

“Porto in giro il nome della mia terra”
“Il lavoro del barman è come quello di un alchimista che cerca sempre formule – spiega Liuzzo -. Io lavoro sempre sul nuovo ed è bello poter portare in giro il nome della mia terra. L’Inghilterra è stata ed è tuttora una grande esperienza: che mi ha permesso di crescere ed accattivare anche le abitudini degli inglesi”.
Adesso, rientrato dall’Inghilterra per via dell’emergenza Covid, Marco Liuzzo sta studiando per creare un nuovo prodotto imbottigliato con una grossa cantina alle pendici dell’Etna e soprattutto si è specializzato sul “sakè drink” ovvero miscele nipponiche combinate con l’alcool.
“Di certo, ovunque vado porto sempre con me la Sicilia. E tutto questo si traduce in ciò che riesco a creare ed offrire: uscendo magari fuori dai canoni in quella che è la mia visione che non vuole essere mai banale o di routine.
Sono pronto ad immergermi in altre sfide con l’intento di lavorare al meglio in un mondo dei bartender capace di regalare originalità e passione”.
Fa sempre piacere che un figlio di Adrano riesca a fare parlare di sé per cose positive, orgoglio della Sicilia e della sua Adrano!!
Grande.marco.io lo conosco.ed e una persona. Solare nella vita e nel suo lavoro.un vero professionista. Viva.la nostra.amata terra.SICILIA.Bedda…
Complimenti al Signor Liuzzi per la sua grande professionalità ed impegno nel settore della miscelazione di altro livello.
Da Siciliano ed ex eclatante, La ringrazio di cuore per la passione e l’ amore nel promuovere la Sicilia e i prodotti del territorio durante il Suo percorso professionale.
Spero di poterla, un giorno, incontrare di persona.
Grazie.
Scusate, intendevo dire, ex expat, e di alto livello.
Grazie e buone cose a tutti
N.1 marco lo conosco da piccolo gli piaceva la musica.
Marco.avevva la Vespa.p.k
Uno dei migliori che conosco qui in Sicilia , soprattutto per i prodotti che crea ,ne sentiremo parlare tanto , soprattutto all’estero .
i worked for him in england as gino d’acampo a true professional and above all a beautiful person, now i am in italy thanks to him.
Lo conoscevo da adolescente,un ragazzo buono ma soprattutto fuori dagli schemi di noi ragazzi comuni ,eccentrico e soprattutto particolare ,un grande…spero di rincontrarlo e farmi assaggiare qualcosa di buono,GRANDE MARCO ti meriti tutto questo
Buongiorno,ho conosciuto marco un paio di anni fa ai monaci delle Terre nere,e ho assaggiato uno dei migliori Negroni che ho provato, complimenti per il tuo ambizioso percorso che stai facendo.
Grande Marco! Siamo ORGOGLIOSI di te!