Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / #ZonaRossa, ristoratori furiosi: “Noi chiusi e i mercati aperti”

#ZonaRossa, ristoratori furiosi: “Noi chiusi e i mercati aperti”

Un video nel cuore della città, in diretta da piazza Giovanni Verga, dove è in corso il mercato biologico della domenica.
CATANIA
di Antonio Condorelli
8 Commenti Condividi

CATANIA – “Non c’è distanziamento sociale, noi chiusi e in ginocchio e invece i mercati sono aperti”. Protestano i leader dei ristoratori a Catania. Lo fanno con un video nel cuore della città, in diretta da piazza Giovanni Verga, dove è in corso il mercato biologico della domenica.

La protesta

Roberto Tudisco, leader dei ristoratori catanesi e gli imprenditori Gianluca Giordano e Mario Urzì, sono andati nel mercato biologico che, in piena zona rossa, è regolarmente in funzione. “Abbiamo decine di dipendenti a casa – dice Urzì – e qui c’è l’inferno, questa è la dimostrazione del fallimento della politica, che ci ha preso come capro espiatorio”.

“Quello che non riesco a capire – aggiunge Urzì – è come sia possibile che in un mercato all’aperto non c’è il distanziamento e invece nei nostri locali, dove garantiamo la distanza, nessuno può entrare

“Filiera in ginocchio”

Tudisco è furioso: “I nostri dipendenti e tutti quelli che appartengono alla filiera della ristorazione non hanno i soldi per comprare neanche il pane, qui, al mercato della domenica, mentre anche i centri commerciali sono chiusi, è possibile acquistare salumi, formaggi, frutta e verdura. Dov’è il distanziamento? Ci sono centinaia di persone”.

Poi l’attacco ai politici: “Siete dei buffoni”.

Sale la tensione

“Questione di qualche giorno – insiste Tudisco – e getteremo i tavoli in mezzo alla strada. I negozi e tutto il commercio a Catania è fermo. Noi da 4 mesi sopportiamo le regole del governo, dobbiamo stare a casa e non possiamo lavorare. Anche le associazioni di categoria che ci dovevano difendere ci hanno bloccati, ma non possiamo andare avanti così”.

Pubblicato il 24 Gennaio 2021, 12:5825 Gennaio 2021, 07:38
8 Commenti Condividi
Commenti
  1. cittadino 1 mese fa

    C’è evidentemente qualcosa che non torna.
    Se la vecchietta che si reca a messa viene fermata per sapere dove sta andando e in tanti scorazzano con le moto e le auto tuning ad alta velocità senza che nessuno li blocchi, siamo sicuramente in mano a nessuno.
    Cominciate a mostrare segni di evidente capacità nel gestire questa zona rossa.

    Rispondi
  2. Giulio 1 mese fa

    Non é il caso di chiederlo al vostro concittadino Musumeci?

    Rispondi
  3. Alessandro 1 mese fa

    Come si dice dalle mie parti, dunni vidunu, e dunni, sbidunu buffoni

    Rispondi
  4. Agata Magnano 1 mese fa

    Purtroppo è un’amara constatazione, avviene dappertutto, cittadini chiusi in casa per paura del contagio e tanti che invece se ne vanno in giro con spavalderia e magari senza mascherina!

    Rispondi
  5. Antonio 1 mese fa

    Ma quale “zona rossa”, chi l’ha vista? Non essite: ognuno fa come gli pare. Tranne i ristoratori, che alla fine soembrano essere davvewro gli unici cui ne è imposto il rispetto.

    Rispondi
  6. Giuseppe 1 mese fa

    Che vadano a vedere nella grande distribuzione (supermercati centri comm .nessuna regola assembramento con scaffali vuoti

    Rispondi
  7. Sebastiano 1 mese fa

    Io sono con Tudisco ho un n g di abbigliamento sn senza un euro chiusi dall’oggi al domani un anno che nn vendiamo senza lo svolgimento di matrimoni compleanni lauree poter uscire ed andare al ristorante quindi un anno sn saltate 3 stagioni rimanenze a go go fornitori che nn si possono pagare bollette arretrate caro Tudisco sn con voi visto che io nn sn rappresentato da nessuno mi associo con voi noi nn. Abbiamo un rappresentante tale da farsi sentire una buffonata i provvedimenti presi prima dal governo e poi da Musumeci che addirittura minaccia di prolungare la chiusura

    Rispondi
  8. Salvatore Bonadonna 1 mese fa

    Quando siamo in zona rossa, non deve esistere lo sport: come corsa a piedi o in bici perché la caccia e anche sport ma e anche chiusa. Poi volevo dire a Musumeci che zona rossa devono essere i paesi e le città più contagiati, non tutta la Sicilia.Grazie a tutti gli incivili che corrono, questa è tutta colpa vostra.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia