Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Ferrandelli: “Modello Ursula? Sì da Roma a Palermo”

Ferrandelli: “Modello Ursula? Sì da Roma a Palermo”

Fabrizio Ferrandelli (+Europa) parla della crisi di governo e delle prospettive per le amministrative.
IL COLLOQUIO
di Roberta Fuschi
7 Commenti Condividi

Una Grosse Koalition europeista per dare stabilità al Paese. Il modello Ursula potrebbe non essere più un sogno proibito, le dimissioni di Giuseppe Conte e l’incertezza imperante potrebbero cambiare le carte in tavola. Fabrizio Ferrandelli, responsabile nazionale “Lavoro e Mezzogiorno” di + Europa e consigliere comunale di Palermo, incrocia le dita e spera che il sogno diventi una solida realtà. 

I limiti del Conte bis e una maggioranza alternativa

“Noi ci siamo opposti alla creazione del Conte bis ritenendo che non ci fossero le condizioni di discontinuità politica e progettuale per sostenere il governo. A distanza di alcuni mesi da quella scelta possiamo dire di averci visto lungo e di avere avuto ragione”, argomenta Ferrandelli. E aggiunge con un pizzico di soddisfazione: “Quello che contestavamo allora sono i nodi che oggi stanno venendo al pettine”. Nessun ritorno alle urne, dunque. Per i Bonino’s boys un’altra maggioranza non è soltanto auspicabile, ma possibile. “L’Italia non ha bisogno di una nuova campagna elettorale, ma di una seria campagna vaccinale. Comprendiamo perfettamente la crisi pandemica internazionale e l’esigenza di dare certezze dal punto di vista sanitario alla sicurezza della vita e alla stabilità economica a un Paese affamato e messo in ginocchio dalla crisi pandemica in piena fase di pianificazione delle somme europee del Recovery Fund”, spiega il punto di riferimento di +Europa in Sicilia. “Comprendiamo che lasciare il Paese in piena campagna elettorale non farebbe il bene dell’Italia ma forse di qualche forza politica a livello elettorale”, aggiunge. Tutte le strade portano in Europa, insomma. 

Un fronte comune contro i sovranisti anche a Palermo

“Modello Ursula a Roma? Assolutamente sì”, conferma. “Del resto noi in Europa aderiamo all’Alde, i liberali e democratici sono i fondatori della maggioranza Ursula”, rivendica. Uno schema da replicare anche in Sicilia? ”Sarebbe un buon punto di partenza per i futuri appuntamenti elettorali a livello amministrativo”, ammette.  Un ragionamento portato avanti dal deputato del Pd, Carmelo Miceli, che nei giorni scorsi aveva aperto alle forze moderate in vista degli appuntamenti elettorali palermitani e regionali. Un appello che Ferrandelli apprezza, ma non senza sottolineare di esserne stato, in un certo senso, il precursore siciliano. E ne rivendica la paternità. “Ferrandelli l’ha già fatto alle scorse amministrative palermitane e una parte del Pd palermitano ha aderito alle mie liste civiche che hanno anticipato questo schema per lasciare fuori i sovranisti e i populismi: allora la scelta non è stata compresa fino in fondo, in realtà nel giro di pochi mesi quella visione si affermava in Europa”, dice. “Mi fa piacere che un autorevole esponente della segreteria del Pd che apprezzo addivenga oggi a quella visione immaginando un allargamento Ursula aprendo ai moderati che si trovano a disagio con i sovranisti”, aggiunge. 

Lo schema in vista delle elezioni regionali

Stesso schema per la partita siciliana. “Il modello Ursula non può essere preso a foglia di cipolla, lo stesso schema, cioè mettere insieme tutte le forze antisovraniste e antipopuliste, deve valere dal nostro punto di vista a livello nazionale, regionale e quindi amministrativo, soprattutto nelle grandi città. Nei piccoli centri le cose vanno diversamente perché ci si basa su logiche diverse quasi familiari”, argomenta. “Non possiamo immaginare una Regione a  trazione Lega o FdI ma dobbiamo ragionare a partire dal fronte dei liberaldemocratici, di cui Azione e +Europa sono gli azionisti di maggioranza, con i moderati, con il Pd e con le forze ecologiste immaginando un’apertura a un progetto comune per dare stabilità governo della Regione e delle principali città che andranno al voto”. 

Pubblicato il 26 Gennaio 2021, 13:2327 Gennaio 2021, 10:42
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. piragna 1 mese fa

    Dovresti adottare il modello “cambiamestiere” . Mi hai fregato un voto ma stai tranquillo che non mi ripeterò

    Rispondi
  2. PIETRO 2 1 mese fa

    Come prima cosa chiederei: ma quanta gente, pensi, che ti ascolta?
    Ma a chi rappresenti?
    Ma chi è al tuto seguito ?

    Rispondi
  3. Francesco 1 mese fa

    Tutte le volte che sento parlare di modello Ursula non so perchè mi viene automaticamente in mente il celebre film del 1978 La Sorella di Ursula…..

    Rispondi
  4. Gina 1 mese fa

    Mastico poca politica , ma Ursula non dovrebbe essere
    una modella . E se è un modello perché ” potrebbe non essere più un sogno proibito ” ma , mi sa tanto che oggi la
    politica comincia a non essere più chiara , e molto fraintesa .

    Rispondi
  5. Palermo è bella 1 mese fa

    da uomo di sinistra ritengo che forza italia, udc e cantiere popolare abbiano più affinità politiche e culturali con ferrandelli, renzi, pd, calenda, piuttosto che con lega e fratelli d’italia!

    Rispondi
  6. Palermo è bella 1 mese fa

    Sulla carta le coalizioni possibili sono 5 ma potrebbe ridursi a 3 se il centro si alleasse con il centrosinistra e se i grillini si alleassero con la sinistra.
    Coalizioni sulla carta
    Centrosinistra: pd, italia viva, azione, più europa, sicilia futura.
    Sinistra: rifondazione, sinistra comune, avanti insieme della chinnici, cento passi di claudio fava, sinistra italiana, verdi, potere al popolo, partiti comunisti, sinistra delle idee di terminelli e così via..
    Centro: forza italia, udc, cantiere popolare
    Area grillina: cinquestelle + oso (forello, argiroffi) + attiva sicilia (foti e altri).
    Destra: fratelli d’italia, lega, diventerà bellissima, mpa (ma mpa e diventerà bellissima potrebbero andare anche in coalizione di centro).

    Coalizioni ridotte:
    centrosinistra + centro
    grillini + sinistra
    destra.

    Rispondi
  7. Primo Diacono 1 mese fa

    Leggo alcuni commenti e viene da ridere, commenti di chi rimane sempre fermo non capendo che il mondo gira, si evolve!
    Piaccia o non piaccia, Ferrandelli fa un ragionamento politico e si, bisogna darne atto, è stato un precursore nel 2017. Ma era prematuro, troppo prematuro. Anche li vinse la vecchia politica, ferma e stantia! Unica pecca di allora fu quella di far salire a bordo Cuffaro con i suoi fedelissimi, politicamente più vecchi del vecchio che poi vinse!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia