Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Non Solo Sicilia / “Coppia di cinesi con la febbre”, così il Covid arrivò in Italia un anno fa

“Coppia di cinesi con la febbre”, così il Covid arrivò in Italia un anno fa

Il direttore dello Spallanzani di Roma: "I primi sentimenti degli italiani? Sbigottimento e timore"
di Redazione
3 Commenti Condividi

“È passato un anno dal ricovero della coppia cinese allo Spallanzani. I primi sentimenti degli italiani erano di sbigottimento e timore, ma il messaggio dallo Spallanzani è stato ‘non abbiate paura’, echeggiato da un grande Papa come Giovanni Paolo II. La nostra vita è stata trasformata”. Così il direttore sanitario dello Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, durante la conferenza stampa di presentazione del libro ‘Il senso dell’insieme” presentato nel centro di alta eccellenza per le malattie infettive romano.     “Da quel giorno tutto è iniziato – ha aggiunto Vaia – Dall’isolamento del virus nel laboratorio di Virologia dello Spallanzani diretto dalla dottoressa Capobianchi, alle terapie innovative e poi fino al vaccino. La cura della coppia cinese è stato un grande orgoglio della sanità della Regione Lazio e dell’Italia”. (ANSA).

Leggi notizie correlate

• Chi ha paura dei cinesi a Palermo? - "Nessun rischio, stanno tutti bene"

Tags: cinesi-covid-19-palermo · covid

Pubblicato il 29 Gennaio 2021, 15:241 Febbraio 2021, 12:24
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 4 settimane fa

    Non a caso lo Spallanzani ha partecipato attivamente agli studi del futuro vaccino interamente italiano Reithera attualmente in fase uno di sperimentazione e che fra tutti quelli nati finora, compresi quelli russi e cinesi (non me ne vogliano i 5 stelle), sta dando i migliori risultati anche come minori possibili effetti collaterali…..

    Rispondi
  2. piragna 4 settimane fa

    Ma dove sono queste terapie innpvative? dov’è il vaccino. Si parla di cose astratte, di concreto siamo con la benda in faccia e costretti a non muoverci.

    Rispondi
  3. Palermo è bella 4 settimane fa

    La coppia di cinesi non contagiò nessuno, fu subito isolata e infatti a Roma per mesi non vi furono casi di covid. I focolai italiani scoppiarono in Lombardia, a Codogno, e in Veneto a Vo euganeo, tra italiani che non avevano avuto alcun contatto con i cinesi.
    Inoltre il ceppo della coppia di turisti cinesi era quello diffuso a Wuhan, mentre il ceppo padano del covid era quello europeo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia