Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Catania / Manifestazione negazionista non autorizzata, scattano le denunce

Manifestazione negazionista non autorizzata, scattano le denunce

Ecco cosa è successo durante la 'Passeggiata per la giustizia e scienza secondo coscienza'.
EMERGENZA COVID
di Redazione
1 Commenti Condividi

Catania – Una trentina di persone che a Catania hanno partecipato a una manifestazione non autorizzata davanti l’ingresso di via Etnea della Villa Bellini contro l’uso della mascherina protettiva sono state sanzionate dalla polizia per violazioni delle norme anti Covid. Alcune di loro, accusate di avere incitato i presenti a continuare a non indossare il dispositivo di protezione individuale, sono state identificate e saranno denunciate alla Procura. La manifestazione, denominata dai promotori ‘Passeggiata per la giustizia e scienza secondo coscienza’, era stata pubblicizzata sui social network in dissenso con le scelte politiche nazionali e locali soprattutto sull’uso della mascherina.

L’iniziativa era stata monitorata dalla Questura di Catania e quando gli agenti sono intervenuti soltanto in pochi hanno indossato la mascherina, mentre altri hanno incitato alla ribellione. La polizia ha identificato i presenti e i promotori nei cui confronti la Digos, che ha operato con personale della Polizia Scientifica, procedera’ con le denunce alla Procura. Tra i reati ipotizzati: manifestazione non preavvisata al Questore, inosservanza ad un ordine legalmente dato dall’Autorita’ e si valutera’ anche l’epidemia colposa in caso di accertamento di diffusione del virus a causa della manifestazione. Comminate sanzioni per l’assembramento e per il mancato uso delle mascherine. Uno dei partecipanti sara’ anche segnalato per aver portato alla riunione vietata un minorenne che aveva meno di 14 anni, motivo per cui e’ stato richiesto l’intervento dei servizi sociali per le valutazioni del caso. (ANSA).

Pubblicato il 30 Gennaio 2021, 16:0530 Gennaio 2021, 16:05
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. roberto 4 settimane fa

    io li porterei nei reparti covid x vedere con i loro occhi le sofferenze in questo reparto. poi li farei lavorare li stesso a pulire il reparto pagandoli e lasciandoli tutti in un salone senza farli uscire . quando si ammaleranno nessuna cura.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia